Cronaca

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI – Soddisfazioni dal fronte dei Consorzi Stabili

“Per una volta, la realtà ha superato ogni ottimistica previsione”. La lettera agli Associati e Partners del Consorzio Stabile Cassiopea inviata dall’advisor, Giuseppe Pettina e dal Presidente del Consorzio Giuseppe Ustica.

Esprimono soddisfazione e fiducia i vertici del Consorzio Cassiopea alla luce del nuovo Decreto Legislativo, quello del  31 marzo 2023 n. 36, pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale.

Con questa nota hanno voluto comunicare tutta la loro soddisfazione e quella dell’intero Consiglio Direttivo del Consorzio per quanto approvato dal Governo.

Si legge

“La redazione del nuovo Codice degli Appalti sarà, insieme alla capacità di gestione del PNRR, un momento di verifica della effettiva crescita e maturità del Paese nella capacità di affrontare le tematiche legate allo sviluppo infrastrutturale.

Noi siamo pronti.

Per una volta, la realtà ha superato ogni ottimistica previsione.

Il Nuovo Codice dei Contratti contiene tutte le norme che consentiranno ai Consorzi Stabili di continuare ad operare nel settore dei contratti pubblici: le piccole e medie imprese potranno continuare a crescere con l’aiuto dei Consorzi Stabili alle quali sono iscritte.

Il risultato ottenuto si deve all’impegno di tanti ed anche all’impegno del nostro Consorzio che ha lavorato incessantemente e con competenza, interagendo nei dibattiti e sui tali del confronto sociale e politico.

Speriamo che tutti i nostri associati comprendano finalmente l’alta qualità del lavoro che abbiamo svolto, interagendo e costruendo una fitta rete di dialogo partecipato.

Ed anche giusto rammentare come, in questi anni, un tempo brevissimo, il Consorzio Stabile Cassiopea si sia consolidato e rappresenta, e tutela i propri associati e le imprese aderenti, un baluardo in difesa dei diritti e nel contempo un esempio di rispetto dei doveri.

Il soggetto giuridico “Consorzio Stabile”, ideato e strutturato quale ulteriore ed utile strumento a sostegno delle migliaia di micro, piccole e medie Imprese, peculiare espressione del mondo imprenditoriale italiano, ha dimostrato di saper resistere alle crisi e, anzi, di poter accrescere ruolo, funzioni e protagonismo in spazi e settori di mercato sempre più ambiziosi e stimolanti.

Questo è un risultato importante che tutti noi abbiamo colto”.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

53 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago