In evidenza

NUOVO ORARIO FERROVIARIO – Per Aquino penalizzate le stazioni di Patti e quelle della fascia tirrenico/nebroidea

Il sindaco di Patti Mauro Aquino, con una nota, interviene in merito al nuovo orario ferroviario entrato in vigore proprio oggi 1 dicembre. che penalizza pesantemente gli utenti in arrivo ed in partenza dalle stazioni di Patti e quelle della fascia tirrenico – nebroidea.

“Condivido appieno le contestazioni mosse dal “Comitato Pendolari” alla direzione regionale di Trenitalia e ai vertici dell’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità e le proteste dei tanti studenti che quotidianamente raggiungono gli Istituti Scolastici pattesi, fortemente penalizzati da questa nuova programmazione.

In particolare va stigmatizzata la soppressione “di fatto” della corsa scolastica delle 13.20 che, non effettuando più le fermate di Gioiosa Marea e Brolo, costringerà gli studenti pendolari e le loro famiglie a ricercare soluzioni alternative per tornare a casa, con i gravi disagi facilmente immaginabili.

In sintonia con quanto evidenziato dagli esponenti del comitato, inoltre, ritengo evidente la necessità di mantenere invariati gli orari e le destinazioni dei treni 12763 e 30263. In caso contrario, gli utenti in partenza dalla stazione di Patti giungerebbero a destinazione circa mezzora dopo.

Inaccettabile appare anche la soppressione dei treni 3837, 12783 e 3839, senza i quali la stazione di Patti rimarrebbe sguarnita del servizio ferroviario in direzione Palermo durante la fascia oraria delle 18 e tra le 19,17 e le 20,55.

Alla luce di tutte queste criticità, ritengo sia opportuno che il servizio ferroviario lungo la tratta Patti – Sant’Agata Militello venga razionalizzato tenendo conto della vastità di un’utenza che giornalmente si reca a Patti per motivi di studio o per raggiungere il tribunale, l’ospedale e i tanti uffici pubblici presenti in città.

È’ chiaro che la nuova programmazione, così come è stata pensata e approvata dai vertici regionali di Trenitalia, non risponde assolutamente alle sacrosante esigenze dei numerosissimi pendolari. Sono certo che queste preoccupazioni, condivise da tutte le comunità del territorio, saranno tenute in debita considerazione da Trenitalia e dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità e per tale ragione chiederò immediatamente ai rispettivi vertici un incontro per rappresentarle direttamente ed ottenere i correttivi necessari.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago