Cronaca

OBIETTIVI RAGGIUNTI – Una Nuova Era per gli Imprenditori Agricoli in Sicilia

In Sicilia, una generazione di imprenditori agricoli si prepara a tracciare una nuova rotta per il futuro del settore, armati di una visione audace e competenze consolidate.

Il recente completamento del corso per diventare Conduttori di Imprese Agricole, a Messina, ha segnato un fondamentale traguardo per coloro che hanno abbracciato questa sfida con tenacia e dedizione.

Il percorso formativo è stato caratterizzato da una sinergia di competenze tecniche, amministrative, professionali e formative, i partecipanti hanno intrapreso un viaggio ricco di apprendimento, spaziando dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione alla gestione aziendale, dalla qualità dei prodotti alla sicurezza alimentare, fino alla commercializzazione e al marketing nel settore agroalimentare.

Maristella Ridolfo, amministratrice della Quater – esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo successo, offrendo un prezioso sostegno lungo tutto il percorso formativo e garantendo un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

Per i partecipanti, il completamento di questo corso segna non solo un traguardo raggiunto, ma l’avvio di un’avventura imprenditoriale entusiasmante. Le competenze acquisite durante il programma li hanno preparati ad affrontare con successo le sfide del mondo agricolo moderno, permettendo loro di innovare e sostenere l’agricoltura del domani.

L’obiettivo del corso è stato chiaro sin dall’inizio: fornire una profonda comprensione del mondo imprenditoriale agricolo, con particolare attenzione alla gestione aziendale e ai nuovi settori emergenti, come l’agricoltura biologica. Grazie a un programma completo e articolato, i partecipanti hanno acquisito una formazione versatile che faciliterà il loro inserimento e la loro crescita all’interno delle aziende agricole siciliane, contribuendo così all’ammodernamento e alla competitività del settore.

Guardando al futuro, questi nuovi conduttori di imprese agricole sono pronti a fare la differenza. Con una visione incentrata sull’innovazione e sul sostegno dello sviluppo sostenibile, sono pronti a guidare il cambiamento e a plasmare un futuro luminoso per l’agricoltura siciliana e oltre.

L’avventura continua, e con essa la promessa di un futuro sempre più brillante per il settore agricolo. Con determinazione e passione, questi nuovi imprenditori agricoli sono pronti a lasciare il segno e a ispirare le generazioni future a seguire le loro orme verso un futuro agricolo più sostenibile, prospero e innovativo.

da leggere

altri articoli nell’archivio di scomunicando.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago