Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956) e Giorno e notte (1938) sono solo alcune delle opere iconiche del grande genio olandese Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e settecentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.
Dopo le tappe di Roma, Bologna, Treviso e Milano – dove ha ottenuto un grandissimo successo di critica e di pubblico raggiungendo quasi 1 milione di visitatori – eschermania contagia anche la Sicilia, isola cara al grafico fiammingo che la riteneva una regione così affascinante nell’architettura e nei tratti del paesaggio da provocargli un autentico e devoto “incantamento”.
In questa occasione, a quelle più emblematiche – tra cui Autoritratto (1929), Pozzanghera (1952) e Buccia (1955) – è affiancata un’inedita selezione di opere prodotte da Escher durante i vari soggiorni siculi avvenuti tra il 1924 e il 1935.
Proprio nel Sud Italia e in Sicilia in particolare, maturò buona parte di quelle idee e suggestioni che caratterizzano, nel segno della sintesi tra scienza e arte, la sua matura produzione artistica e gli studi sulle forme che lo hanno reso celebre. Così disegna le colonne, gli archi e i prospetti degli antichi templi greci della Sicilia occidentale (Tempio di Segesta, Sicilia, 1932); “cartoline” di litorali come in Catania (1936); i chiostri delle più ricche Basiliche (come nel vero e proprio virtuosismo incisorio del Chiostro di Monreale, Sicilia, 1932); vedute aeree (Cattedrale di Cefalù, 1938) e studia al contempo l’irrompere del disordine della natura realizzando una serie di litografie che hanno per soggetto l’Etna (Colata di lava del 1928 dal monte Etna, 1933) e i paesi vicini che lo circondano come in Castel Mola (con monte Etna) del 1932.
La mostra offre la possibilità di esplorare mondi simultanei costruiti con elementi percettivi bidimensionali e tridimensionali, assemblati da leggi matematiche e geometriche caratteristiche della sua arte. Diverse le metodologie di fruizione come esperimenti scientifici o supporti didattici che accompagnano i visitatori di ogni età aiutandoli a comprendere la dimensione artistica di un artista poliedrico e geniale che ha sempre goduto di enorme popolarità.
Prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con la Escher Foundation, la mostra curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea è interamente dedicata a Maurits Cornelis Escher (1898-1972), l’incisore, intellettuale e matematico che ha colonizzato l’immaginario collettivo con le sue opere visionarie.
T + 39 095 883 791
(attiva dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 17.00)
Visite guidate e laboratori su prenotazione al numero T + 39 344 2249701
da lunedì a venerdì 10.00 – 20.00
sabato 10.00 – 24.00
domenica 10.00 – 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Domenica 16 aprile 10.00 – 20.00
Lunedì 17 aprile 10.00 – 20.00
Martedì 25 aprile 10.00 – 20.00
Lunedì 1 maggio 10.00 – 20.00
Venerdì 2 giugno 10.00 – 20.00
Martedì 15 agosto 10.00 – 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00 (over 65, ragazzi dagli 11 ai 18 anni, giornalisti con regolare tessera dell’ordine nazionale, studenti fino a 25 anni non compiuti, dipendenti e agenti – muniti di badge – e clienti – muniti di dem nominale – Generali Italia)
Ridotto Gruppi € 9,00 (gruppi di min 15 pax)
Ridotto Universitari € 8,00 (lunedì universitario)
Ridotto Scuole € 4,00 (scuole di ogni ordine e grado, bambini che accedono non in gruppo scolastico dai 4 agli 11 anni non compiuti)
Bambini fino a 4 anni non compiuti; I giornalisti iscritti all’ordine previo accredito al fine di servizio; disabili e invalidi riconosciuti dalla legge con un accompagnatore, Le guide turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione; I membri dell’I.C.O.M. (International Council of Museum); Interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza, rilasciata dalla competente autorità; I disabili e gli invalidi riconosciuti dalla legge e d i loro accompagnatori; 2 Insegnanti accompagnatori degli studenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche o private, regolarmente prenotati ed autorizzati dal capo d’istituto; 1 accompagnatore per gruppo, Possessori coupon invito e Arthemisia Vip Card, le personalità dello Stato e della politica in rappresentanza ufficiale.
SPECIALE 2×1 FRECCE TRENITALIA: I possessori di Cartafreccia muniti di un abbonamento regionale Trenitalia in corso di validità, dietro presentazione di documento d’identità, pagando un ingresso intero, avranno diritto a un omaggio per un accompagnatore, valido per l’ingresso immediato in mostra.
ALITALIA: Presentando presso la biglietteria della mostra la carta d’imbarco di un volo Alitalia da/per Catania con data antecedente massimo 5 giorni rispetto la data scelta per la visita, si potrà accedere in mostra con biglietto ridotto € 10.
Diritti di Prenotazione e Prevendita
Singoli € 1,50
Gruppi € 1,50 per persona
Scuole € 1,00 per studente
Visite guidate Gruppi
(tariffa biglietto escluso, prenotazione obbligatoria)
Gruppi € 120,00
(min 15 max 30 persone)
Gruppi € 170,00
(dalla 31a. fino a max 40 persone)
Visite guidate Scuole
(tariffa biglietto escluso, prenotazione obbligatoria)
Scuole € 2,50 a studente
(min 15 max 30 persone)
Laboratorio didattico
(tariffa biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min 15 max 25 persone)
Gruppo scolastico € 2,50 a studente
Sabato, domenica e festivi € 4,00 a bambino
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/maestri-le-magiche-visioni-di-maurits-cornelius-escher/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/foto-escher-non-ha-inventato-nulla/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/la-bella-foto-q-escher-effectq-tra-i-sassi-di-matera/
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri