Cronaca

OCCHIO ALLE CARTELLE – C’è lo “Straccia Bollo Auto”

In Sicilia torna lo “Straccia Bollo Auto”: Per avere maggiori informazioni e regolarizzarsi  ci sono le Delegazioni ACI e le agenzie autorizzate

La Regione Siciliana, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2025, ha riproposto una misura di grande interesse per i cittadini appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Regionale: lo “straccia bollo auto”. Questa iniziativa consente di regolarizzare il pagamento della tassa automobilistica regionale senza incorrere in interessi e sanzioni.

Lo “straccia bollo auto” si applica ai pagamenti del bollo scaduti tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023. I contribuenti che non hanno versato la tassa automobilistica regionale potranno saldare il debito senza penali, purché il pagamento avvenga entro le seguenti scadenze:

  • 30 aprile 2025 per importi fino a 5.000 euro.
  • 30 giugno 2025 per importi superiori a 5.000 euro.

La misura non richiede particolari requisiti di accesso: tutti i cittadini siciliani con arretrati rientranti nel periodo indicato possono aderire semplicemente effettuando il pagamento.

Agevolazioni complementari

Oltre allo “straccia bollo”, la Regione Siciliana negli ultimi anni ha introdotto altre agevolazioni per il pagamento del bollo auto, tra cui:

  • Sconto del 10% per i proprietari di veicoli in regola con i pagamenti prima del 2024.
  • Ulteriore sconto del 10% per chi ha optato per la domiciliazione bancaria.
  • Sconti ed esenzioni per specifiche categorie di veicoli, come Auto storiche (esenzione per veicoli ultratrentennali e riduzione del 50% per ultraventennali) Veicoli per disabili, con esenzione per cilindrate specifiche e Veicoli ecologici, come quelli elettrici, a GPL, metano, ibridi o idrogeno, che possono usufruire di agevolazioni variabili.

Come effettuare il pagamento?

I contribuenti possono saldare gli arretrati del bollo auto attraverso diversi canali:

  • Online tramite il servizio Bollonet di ACI.
  • Delegazioni ACI e agenzie autorizzate.
  • Punti vendita convenzionati.
  • App IO per i pagamenti digitali.
  • Banche e operatori aderenti PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento).

Lo “straccia bollo auto” rappresenta un’opportunità per i cittadini siciliani di mettersi in regola con il pagamento della tassa automobilistica evitando pesanti interessi e sanzioni. La misura, inoltre, contribuisce a recuperare entrate arretrate per la Regione, garantendo un equilibrio tra equità fiscale e agevolazioni per chi desidera regolarizzare la propria posizione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago