La Regione Siciliana, con l’approvazione della Legge di Stabilità 2025, ha riproposto una misura di grande interesse per i cittadini appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Regionale: lo “straccia bollo auto”. Questa iniziativa consente di regolarizzare il pagamento della tassa automobilistica regionale senza incorrere in interessi e sanzioni.
Lo “straccia bollo auto” si applica ai pagamenti del bollo scaduti tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023. I contribuenti che non hanno versato la tassa automobilistica regionale potranno saldare il debito senza penali, purché il pagamento avvenga entro le seguenti scadenze:
La misura non richiede particolari requisiti di accesso: tutti i cittadini siciliani con arretrati rientranti nel periodo indicato possono aderire semplicemente effettuando il pagamento.
Oltre allo “straccia bollo”, la Regione Siciliana negli ultimi anni ha introdotto altre agevolazioni per il pagamento del bollo auto, tra cui:
I contribuenti possono saldare gli arretrati del bollo auto attraverso diversi canali:
Lo “straccia bollo auto” rappresenta un’opportunità per i cittadini siciliani di mettersi in regola con il pagamento della tassa automobilistica evitando pesanti interessi e sanzioni. La misura, inoltre, contribuisce a recuperare entrate arretrate per la Regione, garantendo un equilibrio tra equità fiscale e agevolazioni per chi desidera regolarizzare la propria posizione.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…