Occhio Indiscreto – Il “cul de sac” sulla Nazionale brolese è davvero un pericolo


Per gli automobilisti che attraversano Brolo, lungo la nazionale, e che si trovano sempre intrappolati in un” cul de sac” nella zona compresa tra il rifornimento di carburante “l’Agip”  e la prima traversa della via Kennedy, provenendo da Messina” è un vero e proprio incubo.

A segnalare la problematica che coinvolge la viabilità,  ma anche la sicurezza di chi vi transita a piedi, compresi i tanti studenti dell’Alberghiero che quotidianamente percorrono quel tratto di strada, è un nostro lettore, Riccardo Ferlazzo Ciano, attento osservatore di come vanno le cose del mondo, scrittore e giornalista.

Auto posteggiate in divieto, anche in doppia fila, di traverso e chi più ne ha più ne metta “ – scrive evidenziando il problema, aggiungendo anche – . Capisco che in zona esiste una banca, un bar e altre attività commerciali, ma è mai possibile che nessuno voglia fare al massimo un centinaio di metri e posteggiarsi nella piazza retrostante la suddetta zona?“.

Poi ironicamente sottolinea “Ciò riguarda solo la salute di costoro, che,un po’ di moto fa sempre bene (qualcuno potrebbe obiettare di farmi i cavoli miei..  a ragione, per quanto attiene alla salute), ma poi riguarda tutti in quanto c’è da rispettare regole e far controlli ed evidenzia infatti la necessità di maggior controlli, di più sensibilità, di maggior rispetto per le e delle regole.

E chi può dargli torto.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago