Fotonotizie

ODYSSEUS – Esperienza unica per i messinesi all’Ironman di Dubai 70.3

L’Ironman 70.3 di Dubai, negli Emirati Arabi, ha regalato emozioni uniche agli atleti messinesi che hanno preso parte all’entusiasmante gara.

Giovanni Barbiglia della Polisportiva Odysseus, insieme ai compagni di squadra Sergio Rinaldi, Alessio Mazzotta e André Sanò, a Silvia Raffaele della Stilelibero, ha affrontato le prove di nuoto (1.9 km), bici (90 km) e corsa (tre giri da percorrere, per un totale di 21.1 km). Ad imporsi è stato lo spagnolo Javier Gomez tra gli uomini, con il crono di 03:42:21 e la svizzera Daniela Ryf (04:01:40) tra le donne. Barbiglia ha chiuso con il tempo di 04:59:11, Sanò in 05:06:49, Mazzotta in 05:53:58. Prestazione brillante per Silvia Raffaele che è risultata la seconda di categoria, arrivando al traguardo in 06:15:39.

“Siamo andati tutti bene – commenta Barbiglia – ma è stata un’esperienza dura per via del lungo viaggio e del fuso orario da smaltire. Per noi è come se la gara fosse cominciata in pratica alle 4 del mattino. Abbiamo trovato un mare fantastico ed anche un bel circuito per la corsa sul lungomare. La ciliegina è stata però data dal risultato di Silvia Raffaele che ha conquistato un podio, classificandosi come seconda di categoria. Prima, durante e dopo l’evento – prosegue il portacolori della Polisportiva Odysseus – abbiamo visto un’organizzazione eccezionale. Dubai è una città fantastica, l’asfalto era davvero perfetto. Insomma, abbiamo coronato un sogno da mille e una notte”.

Quali le prossime sfide? “Era per me il secondo Ironman all’estero e rispetto alla Svizzera ho appurato maggiori agevolazioni per gli atleti. Un’esperienza sicuramente da consigliare, ma io preferirei provarne di nuove, tuttavia dipende anche dalle risorse a disposizione. Adesso cerchiamo di recuperare un po’, in previsione del duathlon di Pergusa, in programma a marzo. Contiamo, inoltre, di poter affrontare almeno un Ironman tra quelli in Sicilia. Non dimentichiamo, però, che la preparazione a queste gare è assai dura e difficile”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago