Fotonotizie

OFFERTE FORMATIVE – Al Merendino di Capo d’Orlando anche un percorso d’eccellenza: il Cambridge International

L’Istituto “F.P. Merendino” di Capo d’Orlando, diretto dalla Dirigente scolastica Maria Ricciardello, amplia ulteriormente la sua offerta formativa con l’attivazione di u

Si spera possa essere operativo già dal prossimo anno scolastico, anche se le  iscrizionisi sono chiuse il 30 gennaio e le procedure sono complesse.

Il liceo scientifico con sperimentazione Cambridge offre agli studenti la possibilità di arricchire gli studi scientifici con un’educazione bilingue, dal momento che i programmi italiani sono affiancati all’insegnamento in lingua inglese di alcune materie caratterizzanti il corso di studi, mutuate dal programma IGCSE (International General Certificate of Secondary Education). Questo implica l’utilizzo degli stessi libri adottati dalla scuola britannica e la possibilità per gli studenti di sostenere, nel corso del quinquennio, gli esami IGCSE, interamente in inglese, e acquisirne la relativa certificazione, rilasciata dal Cambridge International Examinations (CIE).

Le certificazioni IGCSE sono riconosciute sia nel mondo del lavoro che in quello accademico nazionale e internazionale. La maggior parte delle università estere valuta i certificati IGCSE come titoli aggiuntivi nelle selezioni di ammissione. Molti atenei italiani riconoscono le certificazioni quali crediti formativi.

Inoltre, nel corso del quinquennio sono previste esperienze formative all’estero per potenziare le abilità linguistiche in lingua inglese.

Una grande e unica opportunità per i giovani del territorio nebroideo  – afferma la Dirigente scolastica – che non solo acquisiscono, al termine del quinquennio, il Diploma di liceo scientifico ma anche un “passaporto” internazionale, riconosciuto dalle migliori università e da numerose aziende di tutto il mondo. L’attivazione di un liceo internazionale rappresenta, inoltre, per il nostro Istituto un’apertura verso l’internazionalizzazione e l’innovazione didattica, dal momento che il metodo Cambridge favorisce la messa in atto di strategie didattiche attive miranti allo sviluppo delle competenze linguistiche, ciò anche grazie alla presenza di docenti madrelingua specializzati nella materia di riferimento, che operano in compresenza di docenti curricolari.

Perché dunque scegliere il Liceo Cambridge? Perché offre una prospettiva internazionale: la nostra scuola è ora diventata parte di una vasta comunità, in quanto IGCSE esiste in oltre 140 paesi in tutto il mondo. Perché integrato nel curriculum italiano offre un’opportunità in più e rende la mentalità dello studente che lo sceglie più flessibile e aperta alla conoscenza del mondo. Perché offre garanzie per proseguire gli studi all’estero. Perché contribuisce a rendere gli studenti che lo scelgono cittadini del mondo.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago