Attualita

OGGI A BROLO – Turè Muschio alle “Terre dei Sapori”

Inizia oggi il “Festival” dedicato al gusto, allo spettacolo, ai sapori che coinvolgerà Brolo e Ficarra

Da vedere l’intervista all’assessore regionale Luca Sammartino

A Brolo sarà Turè Muschio e la sua band ad animare la parte conclusiva della giornata de “le vie dei Lancia”, il format che tra show cooking, degustazioni gratuite, street food, e incontri,, punta alla valorizzazione delle filiere agroalimentari nebroidee. La “festa” si svolgerà in piazza Annunziatella con inaugurazione alle ore 18,00. Domani “le vie del gusto” si sposterà a Ficarra – tra le chicche previste nella giornata di sabato – anche il concerto con Antonio Smiriglia.

Ecco il programma

A Brolo venerdì 29 settembre in piazza Annunziatella
Ore 18.00. Inaugurazione e Apertura stand.
Ore 18.30\19.30. Degustazioni presso stand enogastronomici
Ore 19.00. Apertura Area Food a cura degli operatori brolesi
Ore 19.00. Show cooking a cura dello chef Tindaro Ricciardo\Bistrot Murauto.
Ore 20.00. Show cooking cura dell’Istituto “F.P. Merendino”- Istituto Professionale Alberghiero di Brolo.
Ore 21.30. Turè Muschio e la sua band in concerto

A Ficarra il 30 settembre nell’area del nuovo parcheggio Logge
Ore 18.00. Apertura stand.
Ore 18.30\19.30. Degustazioni presso stand.
Ore 18.30. Incontri con buyers.
Ore 19.00. Apertura Area Food curata dagli operatori della filiera “Ficarra 4.zero” e dagli imprenditori ficarresi.
Ore 19.00. Show cooking a cura dello chef Tindaro Ricciardo\Bistrot Murauto.
Ore 20.00. Show cooking a cura dell’Istituto “F.P. Merendino” Istituto Professionale Alberghiero di Brolo.
Ore 21.30. Spettacolo Musicale: Antonio Smiriglia con il suo ultimo lavoro “Amanti, Santi e Naviganti”. Aprirà il concerto con Aura Mannelli

“Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” nasce con l’idea di valorizzare le tradizioni locali e l’evento “Le vie dei Lancia – Terre dei Sapori” vuole unire ancor più i comuni di Brolo e Ficarra già vicini, da secoli, per storia, religiosità e tradizioni. L’obiettivo di questa iniziativa è far conoscere al pubblico , favorendone la commercializzazione, le eccellenze enogastronomiche di queste terre, evidenziando l’importanza dell’unione tra territori.

La manifestazione è patrocinata dall’assessorato regionale dell’Agricoltura.

info: Ufficio turistico Brolo 0941561224 – Ufficio Turistico Ficarra: 0941 582604

Da vedere
https://www.youtube.com/watch?v=iLasiT9q1Bs

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago