News

OGGI A FLORESTA – “Il rilancio del turismo e agricoltura in Sicilia e il paradosso delle competenze”

 

Alle ore 17,00 a Palazzo Landro Scalisi si avvierà un convegno interessante mentre dalle 16:00 con l’apertura degli stands gastronomici e con le aziende di birra si avvierà questo week end dedicato al Suino Nero dei nebrodi .

Da entrando nel dettaglio del Convegno che si svilupperà sul tema de “Il rilancio del turismo e agricoltura in Sicilia e il paradosso delle competenze” questo sarà coordinato da Raffaele Marmo, V. Direttore Generale QN, Il Resto del Carlino

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonino Cappadona seguiranno gli interventi:

Piero David
Ricercatore Università di Messina
I dati sul mercato del lavoro in Sicilia,focus su turismo e agricoltura

Giusi Maniaci 
Coordinatrice delle Rete del Gusto e dell’Accoglienza “Terre di Dioniso”
L’esperienza della prima Rete turistica sui Nebrodi

 

Agostino Di Maio
Direttore Generale Ass. Lavoro
Dal posto di lavoro alle competenze.Il mismatch del mercato del lavoro e il ruolo delle APL

Francesco Verbaro 
Presidente di Formatemp
Il ruolo della bilateralità e degli enti diformazione nella crisi delle competenze.L’importanza delle competenze trasversali

Arturo Siniscalchi
Presidente Formez

Giuseppe Castiglione 
già Sottosegretario Ministero politiche agricole
L’evoluzione dell’agricoltura e le prospettive per il mercato del lavoro

Mimmo Milazzo 
Segretario generale Cisl Sicilia

Gianluca Ferlito 
Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi

  

Pierpaolo Biondi 
Presidente Federalberghi Riviera Jonica Messina

Concluderanno:
Bernadette Grasso 
Assessore R.le Autonomie locali e della funzione pubblica

Roberto Lagalla 
Assessore R.le Istruzione e Formazione Professionale

………….

Ottimizzazione
Piero Ridolfo
Consulente esterno per la Comunicazione del Comune di Floresta

Tra gli appuntamenti di oggi, Sabato 13 ottobre, la Festa della Birra Artigianale, allestita in piazza Umberto , mentre a concludere la giornata, alle 21:00 ci sarà il concerto dei lucky band, gruppo musicale catanese, dal 2017, versatile che vanta numerosi live in Sicilia.

Siete tutti invitati” – ribadisce il dott. Pietro Ridolfo, esperto esterno del Comune di Floresta, insieme al dott. Antonino Marzullo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago