“Dobbiamo ricostruire in Italia una destra politica, sociale e popolare che riscopra il valore della Nazione e si riappropri della difesa dell’interesse nazionale”
Così Gianni Alemanno, leader di Prima l’Italia, uno dei movimenti che punta a ricostruire una nuova An, ha motivato il lavorio in atto a destra, nel corso della manifestazione sul tema “Una nuova destra per nuove regole in Europa” che si è tenuta al Palazzo dei Leoni, a Messina, con una buona partecipazione di pubblico.
Gli ha fatto eco Carmelo Briguglio, presidente dell’associazione Scuola Politica che ha annunciato l’adesione al movimento di Alemanno insieme al suo gruppo.”Torniamo in campo, senza preoccupazioni elettorali, per dare un contributo a una nuova destra politica di cui An può essere il punto di partenza e aperta a tutti, oltre divisioni e pietre di confine del passato.
Dobbiamo rifare un moderno partito di destra non per noi ma per i nostri figli il cui futuro dobbiamo difendere dalle tecnocrazie che espropriano la sovranità popolare”.
Nel dibattito sono intervenuti Nuccio Ricciardello, Roberto Materia, Francesca Parrinello, Giuseppe Luppino, Bruno De Vita, Gianfranco Minuti, Orlando Russo, Massimiliano Cardullo, Antonio Triolo, Nino Lo Presti, Sinhue Curcuraci.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)