Con le autrici interverranno Fulvia Toscano, organizzatrice e curatrice di Naxoslegge, Fina Maltese, consigliera provinciale di parità di Trapani, Pina Mandolfo della Società Italiana delle Letterate, curatrice a organizzatrice del Tour sentimentale letterario nei luoghi di Goliarda Sapienza.
Ad anticipare il “pomeriggio al femminile”, in mattinata al liceo Caminiti, sarà Massimo Maugeri, con la presentazione del libro L’E-book e (è?) il futuro del libro, nella sezione Sui generis dedicata al romanzo di formazione. Mentre in serata, sempre al Lido di Naxos, si parlerà di teatro contemporaneo e drammaturgia siciliana con conversazioni e divagazioni musico-teatrali affidate a Salvina Artale, Livia Di Stefano, Franco Ingrillì, Roberto Ortoleva, Vincenzo Tripodo e Luciano Troja. Ad impreziosire la serata, la presentazione del libro Teatro, la prima raccolta dei testi teatrali del drammaturgo pagliarino Tino Caspanello.
Intanto oggi Naxoslegge ha proseguito il suo viaggio alla scoperta delle memorie mediterranee guardando alla Libia. Protagonista il giornalista Farid Adly, autore del libro La rivoluzione libica, che ha ripercorso la storia della deposizione del regime gheddafiano fino ad arrivare agli sviluppi più recenti, con l’assalto al consolato americano di Bengasi.
Dalla Libia alla Tunisia, nella seconda pagina di Naxoslegge dedicata alla Primavera araba, con la proiezione del docu-film Bastava una notte. Siciliani a Tunisi. Con la pellicola del regista Manuel Giliberti, Lucia Sardo voce narrante, si racconta una storia inedita al grande pubblico: quella dei siciliani di Tunisi, un’intera comunità di gente nata in Tunisia da genitori italiani ma permeata dalla cultura, dalla lingua e dalle tradizioni isolane.
“Questo documentario mi ha riportato alle nostre radici – ha dichiarato l’attrice Lucia Sardo – facendo nascere dentro di me un sentimento di sorellanza e di commozione verso donne , uomini, siciliani nati lontani dalla nostra terra ma capaci di connettersi e interpretare in modo ancora più autentico e profondo di noi la sicilitudine”.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…