Attualita

OLIVERI – E’ tornata la rievocazione vivente della Passione di Cristo

A distanza di oltre vent’anni, 50 attori hanno riportato in scena un evento che coniuga arte e spettacolo, cultura e religione.

Una rappresentazione unica, ambientata per le vie del paese, in tre atti, la cui scenografia è stata ricavata all’interno del tessuto urbano di Oliveri.
L’evento Promosso dalla Soc. Coop. Acqua Marina e patrocinata dall’ Amm.ne Comunale di Oliveri, ha richiamato cinquecento spettatori, molti giunti dai comuni limitrofi ad ammirare la Sacra Rappresentazione. Tanti gli apprezzamenti per la qualità dell’evento, in particolare per la fedeltà storica delle ricostruzioni sceniche che hanno mutato letteralmente l’aspetto di vie e piazze del paese.
Sono state rappresentate le scene del Sinedrio, l’Arresto nell’orto degli Ulivi, l’incontro di Cristo con la Madonna e la Veronica, con il Cireneo, la salita al Calvario, svoltasi dopo avere attraversato l’intera Via Garibaldi, tra una marea di persone, coinvolte e partecipative.
Particolarmente toccante e di forte impatto emotivo è stata la crocefissione, realizzata sulla collinetta del Castello di Oliveri, dove in uno scenario naturale e meraviglioso, tra i resti di antiche mura, si è assistito alla morte del Cristo, tra giochi di luci, musiche commoventi e il pianto delle Pie donne.
Un appaluso particolare va a tutti gli attori, nessuno dei quali professionisti, che si sono calati perfettamente nei vari ruoli, con sorprendente maestria.
Il tutto sotto l’esperta regia del sempre presente Franco Orlando.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

33 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago