Categories: Cronaca Regionale

OLIVERI – Nubi sul Comune, pesante nota dei consiglieri d’opposizione.

Una lettera e tante accuse per definire quella che  dipingono come “un’incredibile situazione di disagio e deficit di democrazia che sciaguratamente sta vivendo, o meglio subendo, la comunità di Oliveri”.

A firmarla: Salvatore Bertino Giuseppe Calabrese Sergio Lembo, Filippo Scardino e Laura Scolaro.

Dunque tutto il gruppo consilare di “Uniti per Oliveri” alza il tiro , ribbadendo il loro ruolo d’opposizone “sin dall’insediamento del consiglio comunale di Oliveri, nel giugno del 2009, noi rappresentanti dell’opposizione siamo stati costretti a subire diversi atti ritorsivi e lesivi della dignità di un consesso democratico e rispettoso dei presupposti regolamentari e costituzionali italiani”. Un esordio pesante per latto di accusa rivolto al sindaco, Michele Pino.

I consiglieri dicono dela loro volontà a collaborare, in maniera propositiva e non strumentale, e di quanto è stato vano il loro proposito. “Di fatto- scrivono -, inspiegabilmente abbiamo assistito ad un’insensata e strumentale riduzione dei lavori del Consiglio Comunale, che oramai si riunisce raramente e senza un’adeguata calendarizzazione dei suoi lavori, esponendo per conseguenza, tutti i rappresentanti eletti a non poche difficoltà nell’esercizio dei propri ruoli istituzionali”.

Dicono della loro impossibilità di tenere comizi e vista la situazione insostenibile chiedono al sindaco “un urgente incontro al fine di valutare l’eventuale avvio dell’ormai improcrastinabile iter di verifica governativa delle condizioni di rispetto normativo e regolamentare delle opposizioni all’interno del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione di Oliveri”.

 

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago