Tra gli ospiti, la dottoressa Valeria Li Vigni Tusa e l’assessore regionale Bernadette Grasso.
In collaborazione col GAL Tirrenico abbiamo avviato un programma di riqualificazione del territorio che valorizzi il nostro patrimonio storico e culturale.
In questa ottica, il 17 Settembre l’amministrazione Iarrera si riunisce per una giornata di lavoro, assieme ai Direttori del GAL costieri Siciliani, del Global Geopark UNESCO di Rocca di Cerere e l’Università di Messina, per discutere della possibilità di musealizzare i nostri palischermi e altri reperti.
Il sindaco Iarrera: “Siamo molto onorati di poter ospitare in questa occasione la Dott.ssa Valeria Li Vigni, Soprintendente della Mare della Regione Siciliana e l’assessore regionale Bernadette Grasso.”
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…