Iarrera: “I miei concittadini, persone straordinarie”
L’idea nata da quattro amici al bar, che l’anno addietro ha portato il piccolo paesino di Oliveri sul grande schermo denominata “edilizia solidale” si è ripetuta nella giornata del 6 giugno 2020, registrando numeri da record:
81 gli alberi che abbiamo piantato durante la giornata.
547 gli alberi piantati dal 28 Aprile del 2019 a oggi.
107 le persone che hanno regalato il proprio lavoro per il bene comune.
22 le buche dei marciapiedi che abbiamo ripristinato. In 12 sono diventate alloggi per nuovi alberi.
Iarrera: “Il denaro compra i lavori. L’appartenenza a un luogo realizza miracoli”
Tante anche le ditte coinvolte cui: la Riega di Rosselli Giovanni; la Eurocostruzioni di Triolo Oreste; Pica s.r.l di Alessandro; Giunta/La Spada srls; Giuseppe Sofia; Antonino d’Amico, Antonio Calcó e la Nico 99 di Salvatore Giunta e di Materia.
Indispensabile l’ausilio del consigliere di maggioranza Giuseppe Triolo che, mettendo a disposizione la sua conoscenza nel settore, ha ben coordinato i lavori.
Attività che hanno visto sul lungomare di Oliveri diversi volontari, persone comuni come Francesco Frandina che, con cazzuola in mano, ha alzato il viso dopo aver ristrutturato 1 km di pavimentazione divelta.
Anche i ristoratori hanno partecipato all’iniziativa fornendo viveri e bevande, così per tutta la giornata, finché marciapiedi e facciate del nuovo parco giochi non sono state portate a nuovo, aiuole rinverdite, piantumate diverse aree, coperte le buche, bonificate diverse zone, insomma, un paese nuovo e coeso, pronto a parlare di turismo.
Tutto questo è Oliveri.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)