Attualita

OLIVERIADI 2017 – Parte ufficialmente la seconda edizione dei Giochi senza confini

Giochi tra Comuni, manifestazione ideata dalla Cooperativa Acqua Marina

Si terrà sabato 1 Luglio alle ore 10.30 presso l’aula consiliare del Comune di Oliveri, l’incontro che darà vita formalmente alle “Oliveriadi 2017- Giochi senza confini” (giochi tra comuni) pensato e ideato dalla Cooperativa Acqua Marina e dal suo staff organizzativo è al secondo anno.
In questa occasione, alla presenza dei Sindaci dei Comuni che hanno aderito all’evento e dei relativi rappresentanti dei giochi, saranno consegnati il regolamento generale di partecipazione e le schede tecniche dei singoli giochi, in modo che tutti i Comuni possano allenarsi nello spirito di condivisione, unione, allegria che vuole trasmettere la manifestazione.
Hanno aderito all’evento 5 Comuni: il primo ad aderire è stato il Comune di Falcone con il Vice Sindaco Nuccio Calabrese e il Sindaco Carmelo Paratore coadiuvati da un folto gruppo di giovani che vogliono a tutti i costi ottenere il trofeo; Secondo Comune che ha aderito all’evento è stato Librizzi, con il neo Sindaco Renato Di Blasi, cui spetta il gravoso compito di difendere il titolo conquistato nel 2016 e di condurre il testimone lasciato dall’ex sindaco Renato Cilona, la cui umiltà, capacità e pacatezza hanno segnato profondamente la prima edizione delle Oliveriadi, in cui, tra l’altro si è distinto per aver vinto la tando attesa Sfida dei Sindaci. Dal proprio canto il neo eletto Sindaco Di Blasi, sin da subito si è dimostrato entusiasta di partecipare all’evento sperando di riuscire a ricreare l’atmosfera della passata edizione, in cui Librizzi ha dato grande testimonianza di identità territoriale; il terzo Comune che gareggerà è il Comune di Montalbano Elicona capeggiato dal suo Sindaco Filippo Taranto, desideroso di riscattarsi dalla passata edizione in cui i suoi ragazzi hanno riscontrato grandi difficoltà; il quarto Comune in gara è una new entry è il Comune di Furnari, che ha aderito tramite il neo assessore Antonella Furnari avallata dal neo Sindaco Maurizio Crimi, entusiasti anche loro di partecipare all’evento ; il quinto Comune in gara è il Comune di Oliveri , che in quanto Comune ospitante parteciperà di diritto all’evento, capeggiato dal suo primo cittadino, che sin dall’inizio ha appoggiato in toto le Oliveriadi e che quest’anno cercherà di ottenere il trofeo che lo scorso anno gli è sfuggito per pochissimi punti.
Il 1 Luglio, saranno resi noti i responsabili dei giochi di ogni Comune, i veri e propri “coach” delle squadre partecipanti cui spetta il compito di allestire un gruppo capace di competere nelle varie discipline proposte.
Saranno inoltre svelate le tante novità di questa edizione tra le quali:la location di esordio che sarà Librizzi, il 16 Luglio , in quanto vincitore della prima edizione. La data conclusiva sarà il 30 Luglio nella splendida cornice di Oliveri.
Si tratta di un evento che punta a dare visibilità ai Comuni partecipanti, come dimostra la mole di pubblico che ha invaso il territorio di Oliveri nelle due giornate del 2016 e come ribadito dalla numerose richieste che quest’anno sono giunte al nostro indirizzo e che ci inducono a rivedere per il prossimo anno il numero di iscritti, aprendo ad un numero superiore di partecipanti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago