Eventi

OLIVERIADI – Presentata l’edizione 2018

Per l’edizione 2018 previsti due premi speciali “Andrea Sidoti“ e “Pasquale Calabrò”.

È stata presentata nell’aula consiliare del Comune di Oliveri, l’edizione 2018 delle “Oliveriadi” che si terranno il 15 luglio a Librizzi (paese vincitore dell’edizione 2017) ed il 5 Agosto ad Oliveri.
La manifestazione organizzata dalla Cooperativa Acqua Marina è patrocinata dal Comune di Oliveri e dal Comune di Librizzi.
I giochi pensati e ideati dagli organizzatori devono avvicinare, coinvolgere e favorire il senso di “appartenenza”al proprio Comune. Nel rispetto delle regole, della lealtà e del prossimo valorizzando e favorendo le interazioni fra i comuni limitrofi, con l’obiettivo di promuovere il territorio, la cultura e le tradizioni del comprensorio.
“Nessuno di noi si aspettava un simile successo di pubblico e di riscontri. Quando abbiamo pensato alle Oliveriadi non immaginavamo di dare vita ad un evento che potesse diventare un riferimento dell’estate.
Siamo davvero contenti e grati a tutti i partecipanti e alle amministrazioni che hanno contribuito a questo successo dandoci piena fiducia. È merito loro se oggi il comprensorio può scoprire un nuovo strumento di marketing territoriale e uno straordinario mezzo in grado di facilitare relazioni fra i cittadini dello stesso comune e di comuni diversi.
Stiamo già pensando a una nuova formula che valorizzi ulteriormente il territorio di tutti i comuni che desiderano partecipare alle Oliveriadi.”
I Comuni in gara per questa terza edizione sono 8 :
– Oliveri
– Librizzi
– Furnari
– Falcone
– San Piero Patti
– Basicò
– Montalbano Elicone
– Milazzo ( Sprar Msna )
“Quest’anno il numero è aumentato rispetto alle passate edizioni. Ci sembrava giusto accogliere le richieste che ogni anno ci sono pervenute. Permettete una sottolineatura: siamo felici di avere tra i partecipanti i ragazzi dello Sprar di Milazzo, come rappresentanti del loro Comune. Sarà un momento di incontro e interazione con la possibilità di avvicinarsi e di conoscere altre culture e tradizioni. Riteniamo che sia una importante occasione di conoscenza reciproca e che possa testimoniare positivamente che razza e religione sono barriere che è possibile abbattere. Integrazione e rispetto delle persone sono una necessità dei nostri tempi ed è importante che istituizioni e associazioni contribuiscano a questo nobile scopo. Noi speriamo di fornire un piccolo contributo ad una causa nobile.”
Saranno in totale 14 i giochi attraverso i quali i verrà attribuito il trofeo per l’edizione 2018. I giochi saranno suddivisi nelle giornate del 15 Luglio e del 5 Agosto.
Quest’anno saranno attribuiti due premi speciali: il premio “Andrea Sidoti“ e il premio “Pasquale Calabrò”.
Anche quest’anno è prevista la tanto attesa “Sfida dei Sindaci”, una prova spettacolo, che vedrà impegnati i Sindaci dei Comuni in gara. L’invenzione dell’Inno di Paese e la realizzazione di un video promozionale sono un vero e proprio bigliettino da visita per far scoprire le bellezze di tutti i comuni in gara.
Alla presentazione ufficiale di sabato 23 Giugno erano presenti i Sindaci e gli amministratori dei Comuni in gara, tutti hanno ringraziato gli organizzatori per aver riproposto l’evento che nelle passate edizioni ha creato “unione”, “armonia”, “serenità” e “allegria” tra tutti i partecipanti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago