Si apre oggi ufficialmente la manifestazione mondiale in cui psicologi, neuroscienziati e altri professionisti del settore della salute sensibilizzano giovani, adulti e anziani sull’importanza della conoscenza del più complicato organo del nostro corpo: il cervello.
In Italia gli appuntamenti sono oltre quattrocento in più di centocinquanta città e la Sicilia per il secondo anno consecutivo fa da capofila: laboratori interattivi, screening, mostre, cineforum, dibattiti, tour guidati nei centri di ricerca e tanto altro.
L’obiettivo è rendere accessibili ai cittadini i dati della ricerca neuroscientifica, per sensibilizzare al mantenimento di una buona salute cerebrale e all’assunzione di corrette abitudini quotidiane, indispensabili per prevenire malattie.
Il calendario è costantemente in evoluzione sul sito www.settimanadelcervello.it e sulla pagina Facebook “Settimana Mondiale del Cervello”.
La Settimana del Cervello è promossa da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica e partner ufficiale della Dana Foundation, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e di moltissime istituzioni pubbliche e private. In Europa la campagna è coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain e negli Stati Uniti dalla Dana Alliance for Brain Initiatives.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il comitato scientifico – Hafricah.NET
www.hafricah.net
info@hafricah.net
tel. 0909575428 – 3668933240
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…