Attualita

OLTRE I NUMERI – Il Trionfo dell’Istituto Majorana nella Passione e nell’Eccellenza Matematica

Salvatore La Malfa conquista il primo posto nella seconda fase delle Olimpiadi di matematica con un punteggio di 38 punti

L’Istituto Majorana di Milazzo celebra un eccezionale successo nel campo della matematica, che ha visto uno dei suoi studenti, Salvatore La Malfa, conquistare il primo posto nella seconda fase delle Olimpiadi di matematica con un punteggio di 38 punti. Questo trionfo, frutto di dedizione, studio incessante e coraggio, si contraddistingue quale vero e proprio simbolo di eccellenza tra gli studenti delle scuole superiori di tutta la provincia di Messina. La Malfa ora si appresta a rappresentare l’istituto e l’intera provincia nella finale nazionale che si terrà a Cesenatico dal 2 al 5 maggio.

Insieme a lui, altri studenti si sono distinti per il loro spirito combattivo e resilienza, partecipando con determinazione alla competizione provinciale; tra questi, merita una menzione speciale Christian Costa, che ha conquistato una lodevole terza posizione, dimostrando anch’egli eccezionali abilità e dedizione.

L’impegno e la passione nel perseguimento degli obiettivi, unitamente al fondamentale ruolo svolto dai docenti di matematica dell’istituto, in particolare di Rita Saccà, Giuseppina Amorosia e Americo Todisco, in qualità di referenti d’istituto, hanno contribuito in maniera significativa al successo degli studenti, fornendo loro non solo le conoscenze tecniche necessarie, ma anche un costante supporto morale e motivazionale.

Gli esiti raggiunti sono il frutto di un inestimabile lavoro educativo-didattico per lo sviluppo di quelle eccellenze che riconfermano la tradizione storica dei risultati positivi in ambito logico-matematico-scientifico dell’istituto mamertino.

Plasmare e alimentare negli studenti una sensibilità rigorosa e matematica, volta a favorire nei nostri giovani studenti il recepimento di informazioni da utilizzare in modo autonomo, anche in contesti extra didattici, per l’esplorazione concreta e operativa di compiti di realtà e l’attivazione  del pensiero critico e riflessivo, sono obiettivi primari della partecipazione alle gare matematiche” commenta con orgoglio il dirigente scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, alla guida di un istituto che fattivamente esplica l’unitarietà del sapere senza dicotomia fra ambito tecnologico-scientifico e ambito umanistico.

Il successo di Salvatore La Malfa e dei suoi compagni rappresenta, inoltre, non solo una vittoria individuale ma anche la testimonianza dell’impegno collettivo dell’intera comunità scolastica del Majorana. Questi risultati, infatti, oltre a incidere positivamente nel percorso di crescita personale e accademica degli studenti, evidenziano la rilevante valenza educativa di una strategia che, guardando ora al futuro con rinnovato ottimismo, è pronta a celebrare nuove conquiste e successi.

La storia dell’Istituto Majorana di Milazzo e dei suoi studenti è pertanto un promemoria potente di come la passione per l’apprendimento, unita alla dedizione degli insegnanti e al sostegno della comunità, possa trasformare sfide in opportunità, guidando gli studenti non solo verso il successo accademico ma anche verso una crescita personale significativa e duratura.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago