Senza categoria

OLYMPIC BROLO – Ma quanto sono bravi questi ragazzi

Il saggio di sabato conferma la grande scuola di ginnastica brolese. Lo spettacolo, al palatenda, ideato dagli istruttori, dai coreografi e dai collaboratori dell’Olympic Brolo, ha preso spunto dal film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”

Una scelta non a caso perchè questa è una favola dove si legge piuttosto evidente che tutta la vicenda sia incentrata sul valore della famiglia, quello che metaforimente, e non solo, vuole essere l’Olympic  …grande famiglia.

Gli atleti si sono esibiti  interpretando i personaggi e alcune scene del film, con numeri individuali, collettivi, e duetti.

La ginnastica artistica – spiega Paola Rifici grande anima di questa palestra – sia maschile che femminile è costanza, pazienza dedizione, volontà e serietà tutte qualità che questa disciplina aiuta a sviluppare sin dai primi corsi, a migliorare nel corso degli allenamenti agonistici e a perfezionare nello svolgimento delle gare.

La gestione dello stress e la capacità di concentrazione sul singolo esercizio che deve essere eseguito senza sbavature sono componenti essenziali”.

E aggiunge ” E’ uno sport adatto a quelle persone che non si arrendono alla prima difficoltà. Un aspetto fondamentale su cui lavoriamo quotidianamente è la preparazione fisica, ovviamente rapportata all’età degli atleti. L’allenamento mentale fa la differenza, la testa conta tantissimo. Nonostante la passione, la ripetizione degli esercizi può rivelarsi “pesante” da un punto di vista psicologico ed è per questo che si può definire una disciplina rigida”.

I benefici fisici per chi esercita quest’attività sono indiscutibili: armonia, eleganza elasticità e padronanza del proprio corpo.

La ginnastica artistica un sport che nella vita aiuta moltissimo, permette, dicono gli allenatori, di affrontare i limiti e superare le proprie paure e le gare sono un esercizio perenne: aiutano gli atleti a mettersi sempre alla prova.

La ginnastica artistica si basa su varie prove, che vengono valutate da una giuria.

C’è il volteggio, c’è il corpo libero, ci sono le parallele, la trave, il trampolino.

Questa sera non vedrete le parallele che purtroppo per motivi logistici non potevamo montare.

La Ginnastica è alla base di tutte le attività motorie.

Questi gli atleti che si sono esibiti al palatenda:

BONINA MATILDA – CAFARELLI FRANCESCA – CONDIPODERO ERIKA – CONTENTA ALESSANDRA – DANZE’ ELISABETTA – FIORENTINO ELENA – FORTUNATO GIADA – GUIDARA ANNA – GUIDARA FILIPPA – GUIDARA FLAVIA – GULLO GIUSY – LETIZIA CLARISSA  – MANCUSO CHIARA – MANIACI GIADA – MANIACI MARTINA – MARTELLI GIADA – MARTELLI GIULIA – MASCELLINO ANDREA – MESSINA FEDERICA – MESSINA GIULIA  – MESSINA LUDOVICA – PASSALACQUA MIREN – PIZZO PENELOPE – RIFICI CHIARA – SPAGNOLO AZZURRA – TRIPODO MARIKA – TUMEO ERIKA – VIRECCI FANO AURORA – VIRECCI FANO GIULIA – ZIINO ANNALISA – ZIINO ELENA – ZIINO LUDOVICA

Ospiti della serata, sono stati gli atleti di Paolo Barberi dirigente e tecnico della polisportiva trinacria società con cui collaboriamo ormai da anni Nino Minuti, Achille Dragà, Mastroeni Ginevra.

Il presidente Maniaci Vincenzo ha voluto ringraziare oltre gli atleti per l’impegno e i sacrifici affrontati con tanta pazienza e determinazione, e ha voluto anche ricordare che la maggior parte di loro hanno iniziato la pratica di questo sport da soli 4 mesi.

Ringraziamenti anche ai genitori per i sacrifici affrontati, durante la stagione sportiva. e a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dello spettacolo tra cui ricordiamo Tindarino Danzè e poi gli istruttori Paola Rifici (tecnico); Giuseppe Cardaci (maestro e coreografo); Federico Nardo (preparatore atletico) e le collaboratrici Giorgia Di Salvo e Chiara Raffaele.

Attestazioni e ringraziamenti anche per Paolo Barberi dirigente della Polisportiva Trinacria, per lo staff della Proloco di Brolo che ha collaborato all’organizzazione dell’evento e per il Comune di Brolo che ha patrocinato l’evento.

Presenti all’evento c’erano anche, insieme ad una grande partecipazione di gente, il Sindaco Giuseppe Laccoto,  l’assessore Carmelo Ziino e il presidente del consiglio Mimmo Magistro.

Alla fine il presidente della Olympic Brolo ha voluto invitare tutti a partecipare il prossimo 19 Agosto, sul lungomare di Brolo, alla giornata Gymgiocando riservata per i bimbi dai 3 ai 6 anni, augurandosi di vedere tanti altri ragazzi, a settembre, in palestra per l’inizio dei nuovi corsi.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago