Categories: Musicando

OMAGGIO A TAORMINA – Concerto multimediale “Meeting Dehesmael”

L’evento, ideato e prodotto da “Shine Records” e presentato nell’ambito di “OMAGGIO a TAORMINA”, la rassegna promossa dall’associazione “Arte & Cultura a Taormina” e sostenuta dalla Città di Taormina, vede la partecipazione di un ensemble di venti
musicisti diretti dal M° Massimo Incarbone, già direttore delle orchestre Noto-Musica Festival, Milano Classica, della Filarmonica del Conservatorio “G. Verdi” e del Teatro di Karkov.

 “Meeting Dehesmael”, trasposizione in musica di una sorta di “sogno” avuto dal compositore Giovanni Leon Dall’O’, è il racconto, in note ed immagini, del suo incontro “onirico” con una ragazza ebrea di nome Dehesmael e del riconoscimento del profondo rapporto che lo legherà per sempre a questa creatura. Perché Dehesmael altri non è che la rappresentazione della Musica.
Una Musica che parla al cuore di chiunque l’ascolti poiché il suo tema è l’infinito, prescinde dal tempo, dalle lingue e dai luoghi, bastando a se stessa. Ed è proprio eseguendo le melodie che la ragazza ebrea ha “sussurrato” in sogno a Dall’O’ che gli spettatori verranno coinvolti in un “viaggio” multimediale fatto di note attraverso i quattro elementi, regni del cosmo, in cui tutto esiste e consiste secondo precise proporzioni e rapporti di successioni numeriche cui il grande Pitagora era approdato con lo studio delle armonie del suono. Accorgendosi che proprio le onde sonore potevano esprimersi secondo quei rapporti archetipici informatori di tutte le cose.

Lo spettacolo, di cui la taorminese Vera Sorrentino firma la direzione artistica, vede la partecipazione del soprano Anna Maria Pennisi, di Isabella Papiro, voce narrante, delle coreografie di Renata Guastella, mentre la regia-video e la proiezione delle immagini in tempo reale sono affidate a Gabriele Vizzini, la cui ultima opera, “Moto perpetuo”, è stata presentata all’interno del Taormina FilmFest 2011, sezione N.I.C.E, corti siciliani.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago