10 marzo 2019 la morte di un grande archeologo. Di un Uomo che sapeva fare le cose e in grado di lasciare il segno anche nella Politica.
Un doveroso omaggio della redazione a tre anni dalla sua scomparsa
La Giornata dei Beni Culturali in ricordo di Sebastiano Tusa, ha visto a Palermo musei gratis. In occasione della ricorrenza i parchi archeologici regionali, i musei, le gallerie, le biblioteche della Regione Siciliana sono stati aperti gratuitamente al pubblico.
a Brolo il moletto, sul lungomare, è dedicato a lui
Oggi è stata infatti la “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia il 10 marzo 2019.
La ricorrenza, voluta dal presidente della Regione Nello Musumeci sin dal 2020, ha visto numerose le iniziative in programma in vari luoghi della cultura siciliani.
da leggere
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…