In evidenza

“OMICRON” & SPETTACOLI – Lettera aperta al sindaco di Messina

Spettacoli natalizi a Messina, con “omicron” facciamo finta di niente?

la nota di Giovanni Frazzica

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, vuole difendere ad ogni costo i migliori risultati raggiunti dall’Italia nel contrasto alla pandemia e sta cercando di blindare i confini rispetto alla pericolosa variante “omicron” che sta dilagando in Europa. Molti Governatori di Regione e tanti Sindaci hanno deciso di sospendere le manifestazioni pubbliche natalizie che determinano assembramenti di persone.

A Messina ha avuto inizio dall’8 dicembre un ricco calendario di eventi denominati “Natale della rinascita” immaginati in un momento in cui il covid sembrava in fase calante. Oggi la situazione appare alquanto diversa e, mentre il Commissario Firenze invita a non far visita ai parenti non vaccinati, il Comune promuove grandi eventi con un programma che prevede una serie di concerti con nomi di forte richiamo per il pubblico, capaci di produrre notevoli concentramenti di persone.

Si parla infatti di Edoardo Bennato, Michele Zarrillo, Riccardo Fogli, Tinturia, Nuova compagnia di Canto popolare, Mahmood, Achille Lauro e Carmen Consoli tanto per citare i più noti. Messina, fino ad ora, non è stata ai primi posti per efficienza nella lotta al covid e nell’attuazione del piano vaccinale.

Ci si chiede se questo sostanzioso programma di festeggiamenti non possa invece essere un colossale incubatore per l’infezione le cui conseguenze ricadrebbero pesantemente nei mesi successivi, non solo sui festaioli, ma su tutti i cittadini.

Questa è una riflessione che dovrebbe fare urgentemente il Sindaco, ma anche il Prefetto e le Autorità Sanitarie e valutare di conseguenza se sia il caso di assumere qualche provvedimento per meglio tutelare la salute dei cittadini messinesi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

11 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago