Categories: Cronaca Regionale

OMOFOBIA – Messina dice no

 

17 MAGGIO GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA
Programma

  ore 10,00

conferenza stampa alla saletta commissioni della provincia Regionale di Messina.

Ore 16,30

distribuzione volantini

Ore 17,30

Sala Oratorio dell’Istituto Domenico Savio di Messina.

Il Partito Democratico della Città di Messina, nel percorso verso la Conferenza Programmatica, si apre al confronto con gli operatori sociali e con i cittadini per condividere le linee di ricerca individuate dai gruppi di lavoro e sopratutto per ascoltare idee, propoposte e provocazioni di chi opera sul campo.

Ore 18,00

presso Arci Thomas Sankara via delle vettovaglie ex mercato ittico presentazione di un libro e aperitivo

Ore 18,00

con tutte le associazioni politiche e non realizzazioni banchetti al CENTRO MULTICULTURALI OFFICINA pomeriggio giovani e dibattito aperto con tutti i presenti, intervento sul palco dei vari rappresentanti delle associazioni politiche e non.E presentazione pride nazionale Bologna.

Ore 21,00

aperitivo rinforzato al CENTRO MULTICULTURALE OFFICINA

Ore 23,30

serata disco per tutti con lo spettacolo a cura del gruppo donne di Makwan

Durante tutto il pomeriggio e serata verrà proiettato un filmato realizzato da KIKO FISIKELLA contro l’omofobia.

IL TUTTO IN COLLABORAZIONE MAKWAN/ CENTRO MULTICULTURALE OFFICINA.

SEGNALIAMO A BROLO L’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE SAK BE: “DIVERSO” – Dieci poster per il 17 maggio a Brolo.

Vi aspettiamo in tantissimi per dire no insieme all’omofobia.

Da Centonove.

Iniziativa del Centro Multiculturale Officina e Circolo “Makwan” Arcigay Messina per la Giornata Internazionale contro l’omofobia che si celebra il 17 maggio con una intensa giornata di dibattiti, arte, musica e cultura per promuovere la libertà sessuale dell’individuo e combattere la paura del diverso. A partire dalle 19, nella sede del centro, in via Croce Rossa, si susseguiranno gli interventi degli esponenti dei partiti che hanno aderito all’iniziativa e delle associazioni culturali che partecipano al progetto. A seguire, verrà proiettato un cortometraggio, realizzato da Kiko Fisichella, sul tema dell’Omofobia. Dopo l’eventuale dibattito, il collettivo femminile “Rising Love” darà vita ad uno spettacolo danzante. Subito dopo partirà il Dj-Set curato da Giorgio Grasso che farà scatenare il pubblico con “balli forsennati”.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago