Ieri la Commissione Sanità ha concluso l’esame, cominciato il 20 marzo di due Disegni di Legge dei quali l’onorevole messinese, è primo firmatario, ed aventi ad oggetto il “Riordino del settore dell’assistenza nelle aree pediatriche” e “L’istituzione di un Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli operatori sanitari”.
Il comunicato stampa:
La commissione Sanità ha approvato i disegni di legge all’unanimità e di questo ringrazio i miei colleghi, che mi hanno permesso di concretizzare il quotidiano impegno nella Sanità, finalizzato a migliorare gli standard qualitativi del nostro sistema sanitario, rendendolo competitivo con le migliori esperienze del nostro Paese.
Il mio auspicio è che i disegni trasmessi oggi all’Aula siano messi quanto prima in discussione e approvati.
L’Obbiettivo del primo Disegno di Legge è di riordinare il settore dell’assistenza nelle aree pediatriche delle Aziende Ospedaliere, delle Aziende Ospedaliere Universitarie e dei Presidi Ospedalieri della Regione, attraverso la previsione di riserva di posti nei concorsi a favore delle figure del Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere Pediatrico.
Pertanto, il Disegno di Legge si propone di migliorare l’offerta assistenziale ai soggetti in età pediatrica, la cui tutela rappresenta una delle massime priorità per il sistema sanitario, e contestualmente offrire un adeguato sbocco professionale, a quelle figure formatesi attraverso uno specifico percorso di studi previsto dagli ordinamenti universitari.
Il secondo Disegno di Legge affronta la questione della sicurezza degli Operatori Sanitari nell’ambito dei presidi sanitari regionali che, negli ultimi anni, ha assunto una rilevanza tale da rendere indifferibile un intervento legislativo da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana.
I numerosi quanto gravi fatti di cronaca che si sono verificati in tempi recenti, hanno reso evidente quanto i soggetti operanti a vario titolo nel settore dell’assistenza sanitaria siano costantemente esposti ad atti di violenza, intimidazione e prevaricazione di ogni sorta.
Il disegno di legge oggi approvato in Commissione prevede l’istituzione di un Osservatorio Regionale sulla Sicurezza degli Operatori Sanitari che abbia i seguenti obbiettivi: monitorare i rischi per la sicurezza degli operatori sanitari nell’ambito dell’espletamento delle loro funzioni ed elaborare un report annuale sul tema; promuovere iniziative volte al contrasto e alla prevenzione degli episodi di violenza a danno degli Operatori Sanitari, nonché alla riduzione dei fattori di rischio presenti nei presidi sanitari; attivare campagne di comunicazione finalizzate all’informazione e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della sicurezza degli Operatori Sanitari.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri