Cronaca

ONDATA DI MALTEMPO – E’ in arrivo. Quello che dice la Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per venti forti con rinforzi fino a burrasca su Sicilia e Puglia e possibili mareggiate lungo le coste esposte. Domani sono attese deboli nevicate sull’Appennino meridionale, sulla Sicilia sopra i 700-900 mt e neve abbondante sulle zone alpine di confine

Il  dettaglio delle previsioni per oggi sabato 14 gennaio:
– precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Calabria, Sicilia settentrionale ed orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, in attenuazione dal pomeriggio;
– precipitazioni isolate, dalla sera, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori occidentali e settentrionali della Sardegna, zone costiere della Toscana centro-meridionale e sul Lazio settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
– nevicate sull’Appennino meridionale e sulla Sicilia a quote superiori i 700-900 m, con apporti al suolo deboli.
– nevicate sulle zone alpine di confine con quantitativi cumulati abbondanti.
– visibilità: nessun fenomeno significativo.
– temperature: minime in sensibile diminuzione al Centro-Sud, localmente marcato sulle zone centrali; massime in sensibile diminuzione al Sud peninsulare.
– venti: di burrasca o di burrasca forte nord-occidentali sulla Sardegna, in attenuazione; da forti a burrasca nord-occidentali sulle zone costiere peninsulari.
– mari: da agitato a molto agitato il Mar di Sardegna, da molto mossi ad agitati tutti i restanti mari.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato su Calabria, Basilicata, settori settentrionali della Sicilia, parte della Puglia e dell’Umbria.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago