Cultura

ONDE LUNGHE – Considerazione sulle visite con i ragazzi dall’IC di Brolo alla mostra “Copy-Right”

Alla sala Multimediale “Rita Atria” tre grandi tele che raffiguravano San Michele Arcangelo, l’Ecce Homo e l’Annunciazione, per la prima volta esposte  al pubblico dopo i lavori  di restauro hanno dato vita alla mostra-evento ““Copy-Right. Maestri Copisti del Seicento”  curata e allestita dall’architetto Salvo Gentile. La mostra che è nata dal felice connubio tra il Museo Regionale di Messina, diretto da Caterina Di Giacomo, il Comune di Brolo guidato da Irene Ricciardello sotto l’egida dell’associazione Noi! è stata polo d’attrazione anche da parte degli studenti del comprensorio. Abbiamo dato ampio spazio a queste visite, che denotano sensibilità e attenzione da parte dei docenti. Ora pubblichiamo alcune considerazioni sulle visite che  i ragazzi dall’IC di Brolo. A scriverle – e per questo la ringraziamo – è la docente Cetti Sidoti.

“Si è trattata di un’esperienza oltre le più rosee aspettative. Avvicinare i ragazzi alle opere d’arte è sempre un’occasione particolare. In genere li vediamo distratti, compresi nelle loro esperienze multimediali, poco attenti ai dettagli e alla realtà.

Siamo portati a sottovalutarli etichettandoli come visitatori difficili. Ma, come dico spesso, i ragazzi sorprendono sempre…!

La mostra è stata un’occasione per sperimentare la lettura guidata di opere d’arte dal vero (sul testo o la LIM è molto diverso), i ragazzi si sono dimostrati osservatori attenti ed esigenti, oserei dire che sono stati fruitori di alto livello. Solo in pochi hanno mostrato segni di impazienza.

La maggior parte di loro coinvolgeva ed era coinvolta, al punto da indurre ad intrattenersi oltre il tempo previsto.

Realizzare occasioni culturali è importantissimo, perché oltre i risultati attesi e conseguiti, resta la consapevolezza di aver prodotto un’azione educativa di immenso valore , il cui obiettivo più grande è quello di compiere il passo giusto nelle creazione di futuri adulti consapevoli e attenti nei confronti del proprio patrimonio artistico”.

Soddisfatto anche di questo risultato, quello di avvicinare i giovani studenti all’opera d’arte, tra gli obiettivi dell’iniziativa artistica , è l’architetto Salvo Gentile, che ha curato la manifestazione.

altro da leggere sulla mostra

http://scomunicando.hopto.org/notizie/scuole-arte-dallalberghiero-alle-scuole-piraino-brolo-fila-vedere-maestri-copisti-alla-multimediale/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/arte-cibo-brolo-visotar-la-mostra-dei-copisti-lalberghiero/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/copy-right-sabato-brolo-la-mostra-dei-copisti-del-seicento/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-copy-right-magiche-alchimie-larte-territorio/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/copy-right-brolo-ragazzini-delle-elementari-lassessore-vermiglio-continua-la-mostra-dedicati-ai-copisti/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/copy-right-al-3-novembre-possibile-visitare-la-mostra-alla-sala-multimediale-brolo/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/mostre-domani-brolo-si-apre-quella-sui-maestri-copisti-del-seicento/

 

per leggere ancora basta consultare l’archivio interno di scomunicando o cercare sul google.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

60 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

16 ore ago