Onomatopèa – …la bella foto di Aganteo Volloca

Colori parlanti, nella foto, quasi un quadro fiammingo, del fotografo orlandino Aganteo Volloca

Per definirlo, l’autore, ha usato il termine “Onomatopeica”.

Certamente questo scatto rappresenta un modo di arricchimento attraverso la fotografia delle capacità espressive della lingua.

Infatti, senza entrare o determinare elementi lessicali che vogliono suggerire acusticamente, con l’imitazione fonetica, l’oggetto o l’azione significata, genera ugualmente  rumori e odori.

Quasi una sequenza, in successione, di gruppi fonici tipici di un’aia bucolica.

Il tutto bloccati nell’attimo dello scatto che genera armonia fonosimbolica.

… E poi il gallo e l’uva sono un classico, tra gli amanti del buon bere di qualità.

Complimenti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago