Sinagra ha premiato un suo figlio illustre
Il riconoscimento gli è stato consegnato a Palazzo Salleo
Nella sala delle conferenze del Palazzo Salleo, a Sinagra, si è svolta una breve ma intensa cerimonia per onorare il sinagrese Vincenzo Gattarello, Primo Luogotenente, croce di bronzo al merito dell’Esercito e Cavaliere della Repubblica Italiana.
La sua presenza è stata accolta con un lungo e caloroso applauso.
Arruolatosi nell’Esercito l’8 settembre 1980, dopo il ciclo formativo, Vincenzo Gattarello è stato impiegato nelle truppe alpine a Pinerolo e Torino fino al
dicembre 2018. Ha partecipato a numerose esercitazioni Nato, in Europa e in operazioni di pace; ha ricoperto prestigiosi incarichi fra i quali quello di comandante di plotone.
Il 4 luglio del 2000 gli veniva conferita la croce di bronzo al merito dell’Esercito nelle cui motivazioni leggiamo: ”Sottufficiale addetto alla cellula GI del Contingente Italflor per il periodo dal 15 ottobre 1997 al 7 aprile 1998 nel contesto dell’operazione Constant Guard in Bosnia-Erzegovina, si dimostrava figura chiave per la sua straordinaria professionalità, per la sua totale dedizione e per il suo personale spirito di servizio”.
A conclusione della sua carriera militare il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 27 dicembre 2019, gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Nel corso dei lavori sono intervenuti la vicesindaco Marzia Mancuso, il sindaco Nino Musca, l’arciprete don Pietro Pizzuto e lo stesso Gattarello.
A conclusione gli è stata consegnata, a nome del Comune di Sinagra, una targa di riconoscimento in cui fra l’altro si legge:”Con l’augurio dell’amministrazione comunale che l’opera di Enzo sia di esempio per tutti e il suo coraggio riconosciuto come prezioso patrimonio del nostro territorio”.
Domenico Orifici