Categories: Cronaca

“OPERAZIONE NETTUNO“ – Sequestrati beni per un valore di 500 milioni di euro alla cosca di ‘ndrangheta “Iannazzo”

UNA IMPORTANTE OPERAZIONE CONDOTTA DAL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CATANZARO, SIA IN TERRITORIO CALABRESE CHE NAZIONALE, MEDIANTE L’IMPIEGO DI CIRCA 200 MILITARI, DIRETTA DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA – D.D.A. DI CATANZARO, HA PERMESSO, ATTRAVERSO L’ESPLETAMENTO DI UN’INTENSA ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA DI NATURA ECONOMICO-FINANZIARIA SUL CONTO DI VARI SOGGETTI CHE FACEVANO RIFERIMENTO ALLA COSCA “IANNAZZO”, ATTIVA SUL TERRITORIO DI LAMEZIA TERME (CZ), DI SOTTOPORRE A SEQUESTRO UN INGENTISSIMO PATRIMONIO COMPOSTO DA NUMEROSI BENI MOBILI, IMMOBILI, QUOTE SOCIETARIE, DISPONIBILITÀ FINANZIARIE E DA COMPLESSI AZIENDALI RICONDUCIBILI A DIVERSE SOCIETÀ. LE ATTIVITÀ SVOLTE DALLE FIAMME GIALLE CATANZARESI, COORDINATE DALLA LOCALE DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA, SONO STATE CONDOTTE MEDIANTE L’ESECUZIONE DI ACCERTAMENTI BANCARI, ATTIVITÀ TECNICHE E L’ANALISI DELLE DICHIARAZIONI DI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA ED HANNO CONSENTITO DI GIUNGERE ALL’EMISSIONE, A SEGUITO DI SPECIFICA RICHIESTA DELL’A.G. INQUIRENTE, DA PARTE DEL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI CATANZARO, DEL PROVVEDIMENTO DI SEQUESTRO PREVENTIVO CHE HA INTERESSATO ANCHE BENI UBICATI NELLE PROVINCE DI REGGIO CALABRIA, COSENZA E VIBO VALENTIA. IN PARTICOLARE, L’ATTIVITÀ INVESTIGATIVA SI È SVILUPPATA ATTRAVERSO ACCERTAMENTI ECONOMICO-PATRIMONIALI FINALIZZATI ALL’APPLICAZIONE DELL’ARTICOLO 12 SEXIES DELLA LEGGE 356/92, NEI CONFRONTI DI 65 PERSONE FISICHE E 44 PERSONE GIURIDICHE CHE HANNO PERMESSO DI GIUNGERE AL SEQUESTRO DI BENI MOBILI (AUTOMEZZI, RAPPORTI BANCARI, QUOTE SOCIETARIE), IMMOBILI (APPEZZAMENTI DI TERRENI, APPARTAMENTI, FABBRICATI) E DI COMPLESSI AZIENDALI RELATIVI AD ATTIVITÀ COMMERCIALI IN DIVERSI SETTORI ECONOMICI (CALZATURE, COSTRUZIONI, COMMERCIO DI AUTOVEICOLI) NELLA DISPONIBILITÀ DI PERSONAGGI VERTICISTICI DELLA CITATA COSCA IANNAZZO. INOLTRE, MEDIANTE UNA COMPLESSA ATTIVITÀ INFO-INVESTIGATIVA DIRETTA A RISCONTRARE GLI ELEMENTI INDIZIARI FORNITI DA DIVERSI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA, E’ STATO POSSIBILE PROCEDERE AL SEQUESTRO PREVENTIVO DI ULTERIORI BENI MOBILI ED IMMOBILI E DI COMPLESSI AZIENDALI RELATIVI AD ATTIVITÀ ECONOMICHE OPERANTI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE DISLOCATE IN 4 PROVINCE CALABRESI FACENTI CAPO AD UNO DEGLI IMPRENDITORI DI MAGGIOR RILIEVO DELL’INTERO TERRITORIO CALABRESE. IL VALORE COMPLESSIVO DEI BENI SEQUESTRATI STIMABILE IN 500 MILIONI DI EURO, È COSTITUITO DA RAPPORTI BANCARI, 53 TERRENI, 27 AUTOVEICOLI/MOTOCICLI, 21 QUOTE SOCIETARIE E 24 COMPLESSI AZIENDALI DEI QUALI 17 OPERANTI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ALIMENTARE.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago