I fermati sono gli imprenditori reggini Domenico e Vincenzo Barbieri, di 52 e 54 anni; Antonio Franco Cammera (56), di Reggio Calabria; Marcello Francesco Antonio Cammera (60), di Reggio Calabria, dirigente settore Cultura-Turismo-Istruzione e Sport del Comune di Reggio Calabria, all’epoca delle indagini dirigente del settore Servizi Tecnici; Bruno Fortugno (62), funzionario del settore Servizi tecnici e alta professionalita’ per il Servizio idrico integrato del Comune di Reggio Calabria; Sergio Lucianetti (70), di Roma; Luigi Patimo (44), di Milano; Alberto Scambia (66), di Roma; Mario Scambia (76), di Reggio Calabria.
Nel corso dell’operazione sono state sottoposte a sequestro preventivo anche alcune societa’: Alluminio conduttori srl con sede a Brescia ed unita’ locali a Reggio Calabria e San Ferdinando; Astem Srl con sede a Roma ed unita’ locali a San Ferdinando; Aster Consult srl con sede a San Ferdinando; Essevu Srl, con sede a Colonna (Roma); Gear Srl con sede a Reggio Calabria; Global business service srl, con sede a Roma; Idrorhegion Scarl con sede a Roma ed unita’ locali a Reggio Calabria; Idrorhegion servizi srl unipersonale con sede a Reggio Calabria; Idrosur Srl con sede a Roma; ProgIn Srl, con sede a Roma; Rhegion-agua Scarl con sede a Milano; Sop di Barbieri Domenico & C Sas con sede a San Ferdinando; Smeco Lazio Srl a socio unico, con sede a Roma; Tecalco Srl con sede a San Ferdinando ed unita’ locali a Brescia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri