Cronaca

OPERAZIONE SHUTTLE 2015 – Bloccato traffico di stupefacenti tra Albania, Puglia e Messina

Disarticolata un’organizzazione dedita al traffico di hashish e cocaina tra l’Albania, la Puglia e Messina.

I finanzieri del Comando Provinciale di Messina stanno dando esecuzione ad un’ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale di Messina, Dottoressa Daniela URBANI, che ha disposto 9 misure cautelari, tre delle quali in carcere e sei agli arresti domiciliari, nei confronti di appartenenti ad un’organizzazione criminale che gestiva un lucroso traffico di stupefacenti (hashish e cocaina) tra l’Albania, la Puglia e Messina.
L’operazione è stata avviata a seguito del sequestro di 5 panetti di sostanza stupefacente del tipo “hashish” del peso complessivo di circa kg. 5, e di 50 grammi circa di “cocaina”, effettuato dai Finanzieri del Gruppo di Messina in servizio agli arrivi degli imbarcaderi privati della società “Caronte & Tourist.
Le successive attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Messina, hanno permesso al locale Nucleo di Polizia Tributaria di ricostruire una pluralità di viaggi illeciti finalizzati all’acquisto dei carichi di droga, di chiarire il modus operandi dei trafficanti e di individuare una consorteria criminale, operante nel comprensorio messinese capeggiata da tre fratelli una donna C. G. e due uomini (C.G. e C. M.).
Il gruppo criminale, diretto dalla donna, pianificava con i fornitori pugliesi ed albanesi i viaggi illeciti, grazie all’ausilio di “fedeli” corrieri, che sfruttavano il servizio navetta (da qui il nome convenzionale dell’operazione di polizia denominata “SHUTTLE”) dei pulmann di linea Puglia/Sicilia, per trasportare i carichi di droga, dal capoluogo pugliese a Messina.
La droga, una volta giunta a Messina, veniva consegnata ai pusher locali che avevano il compito di curarne la cessione ai consumatori.
Le partite di sostanze stupefacenti sequestrate e quelle contrattate dagli indagati, individuate con la ricostruzione degli inquirenti, avrebbe fruttato, con la vendita al dettaglio, quasi mezzo milione di euro.
Contestualmente all’esecuzione delle ordinanze, i finanzieri del nucleo PT hanno proceduto a numerose perquisizioni.
Le persone colpite da ordinanza sono 8 cittadini italiani e un cittadino albanese.
I reati contestati sono quelli previsti e puniti dagli artt. 73 (traffico di stupefacenti) e 74 (associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti) del D.P.R. 309/90.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago