Categories: Cronaca Regionale

OPPORTUNITA’ – Bando Inail per la Sicurezza nei luoghi di lavoro

Sicurezza sul lavoro:

L’INAIL ha stanziato 205 milioni di euro per finanziare le imprese volte ad assumere misure di prevenzione

L’INAIL, in data 27 dicembre 2011, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 il bando del regolamento per l’assegnazione degli stanziamenti, ripartiti su base regionale, al fine di incentivare la realizzazione di interventi per il miglioramento della salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro.
Pertanto, dal 28 dicembre 2011 e fino al 7 marzo 2012, l’impresa interessata potrà presentare la domanda, debitamente compilata e salvata mediante procedura informatica attiva sul portale dell’Istituto assicuratore, nella sezione “Punto Cliente”. Mentre l’invio vero e proprio sarà possibile solo dopo il 14 marzo 2012, in data ancora da fissarsi, mediante l’apposito codice identificativo assegnato. Da precisare che l’assegnazione dei contributi avverrà con procedura valutativa a sportello; ciò esclude, pertanto, la tradizionale corsa del click day, come avvenuto per la prima tranche di finanziamento del 2010.

Le aziende interessate:

Il bando si rivolge a tutte le imprese, anche a quelle individuali, purché con sede in Italia e iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. Inoltre, è previsto che le imprese possono presentare un solo progetto, di un solo tipo, per una sola unità produttiva. Si possono presentare solo progetti d’investimento o di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

L’ammontare del contributo:

Per quanto riguarda l’ammontare del finanziamento erogabile, si precisa che:
– l’incentivo è costituito da un contributo in conto capitale nella misura del 50% dei costi del progetto;
– il contributo massimo erogabile è pari a 100.000 euro;
– mentre il contributo minimo erogabile è di 5.000 euro, previsto solo per i progetti di investimento;
– infine, per i progetti che comportano contributi superiori a € 30.000 è possibile richiedere un’anticipazione del 50%.

L’assegnazione del contributo:
Il contributo sarà erogato dopo la realizzazione del progetto, salvo un’anticipazione richiedibile per le domande superiori a 30.000 euro. In particolare, in caso di ammissione l’impresa ha un termine massimo di 12 mesi per realizzare e rendicontare il progetto. Entro 90 giorni dal ricevimento della rendicontazione, in caso di esito positivo delle verifiche, l’INAIL predispone quanto necessario all’erogazione del contributo.

Le modalità di presentazione della richiesta:

Le aziende, previa registrazione sul sito, avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà: di inserire il proprio progetto e le informazioni richieste; di salvare la domanda e di ricevere il codice identificativo che permetterà l’invio telematico della pratica alla data ancora da stabilirsi.Dunque, fino al 14 marzo 2011 le imprese hanno la possibilità di effettuare tutte le simulazioni e modifiche necessarie, allo scopo di verificare che i parametri associati alle caratteristiche dell’impresa e del progetto siano tali da determinare il raggiungimento del punteggio minimo di ammissibilità, pari a 105 (punteggio soglia).Terminata la procedura informatica, le imprese, la cui domanda salvata abbia raggiunto il punteggio soglia (105), riceveranno un codice che identificherà in maniera univoca la domanda. A questo punto, essa non potrà più essere modificata, ma dovrà essere solamente inoltrata on-line nella data e ora di apertura e di chiusura dello sportello informatico che sarà pubblicato sul sito dell’Istituto a partire dal 14 marzo 2012. Tutte le domande pervenute alle sedi INAIL saranno pubblicate in ordine cronologico di arrivo sul sito dell’Istituto stesso, con evidenza di quelle collocatesi in posizione utile per l’ammissibilità del contributo, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Per assistenza ed informazioni : Fausto Ridolfo 3293222740 email: centroserviziaziendali@gmail.com

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago