Attualita

OPPORTUNITA’ – Le imprese di Sicilia e Calabria approdano nel mercato statunitense. Il progetto di FederTerziario Logistica e Servizi convince il Console Onorario d’Italia a Norfolk

Opportunità per le aziende dell’Agroalimentare, del Turismo, dei Trasporti e della Logistica

Un piano industriale intersettoriale, per lo sviluppo dei trasporti, del turismo, dell’agroalimentare, della logistica in un’ottica internazionale. E’ il Progetto di Sviluppo Intersettoriale Internazionale che sarà concretizzato attraverso un accordo, già in fase di definizione, che vede coinvolte le regioni Sicilia e Calabria per l’Italia e lo Stato della Virginia, negli Stati Uniti.

Un’iniziativa innovativa, dalle prospettive concrete, messa in campo da FederTerziario Logistica e Servizi, attraverso il suo Presidente, Enzo Rindinella, che ha incontrato il Console Onorario d’Italia a Norfolk, proprio in Virginia, Gianmarco Bellini, già Generale dell’Aeronautica Italiana. Un incontro conoscitivo, a cui seguiranno riunioni operative per definire il piano industriale che prevede la creazione di una rete internazionale di imprese per avviare scambi tra i territori coinvolti. Attraverso il contratto di rete continua – ha dichiarato Rindinella – potrà essere attivato uno modello di aggregazione fra imprese per approdare nel mercato degli Stati Uniti d’America, in cui i prodotti siciliani e calabresi sono notoriamente molto apprezzati e ricercati”.

Si tratta di un’importante – ha detto il Console Bellini – che avvicinerà l’Italia con i suoi prodotti e sue imprese di vari settori allo stato della Virginia, uno stato popolato da moltissimi italiani.”

Per tale ambizioso progetto sono stati individuati tre Hub strategici di Palermo, Catania e Reggio Calabria, che possono contare su aeroporti e sulle Autorità di Sistema Portuali). Altri hub da coinvolgere nel progetto potrebbero essere, Trapani, Comiso e Lamezia Terme Bellini. La fase sperimentale partirà con alcune imprese aderenti a FederTerziario Palermo, Catania e Reggio Calabria dei settori agroalimentare, turistico e servizi di logistica e trasporti.

L’incontro è stato l’occasione per gettare le basi su un’altra iniziativa che mira specificatamente ad attuare nuove strategie di sviluppo imprenditoriale nel settore dei servizi e dei trasporti in ambito turistico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago