Categories: Senza categoria

Opposizione Brolese – Non accettiamo nè lezioni nè consigli, e parafrasando Fedro replica ai comunicati di onorevoli e amministratori nel post bufera – annunciata – giudiziaria

Peras imposuit Iuppiter nobis duas: propriis repletam vitiis post tergum dedit, alienis ante pectus suspendit gravem. Hac re videre nostra mala non possumus: alii simul delinquunt, censores sumus”.

A poco meno di 48 ore dalla notifica delle comunicazioni giudiziarie ul caso dei “Mutui Fantasma, subito dopo i comunicati di Irene Riccirdello e Nino Germanà, rispettivamente sindaco di Broloo e deputato all’Ars, (leggi articoli precedenti) ecco che giunge la nota del gruppo consiliare d’oppozione brolese. Nessuno sconto. Una serie di stoccate…. che lasciarenno spazio a nuove repliche.

Ecco il  testo.

Non abbiamo ancora letto il contenuto del provvedimento della Magistratura inquirente, su cui non appena avremo contezza non mancheremo di esprimere le nostre valutazioni politiche.

E tuttavia, a nostro parere, esprimere giudizi gravi e troncanti a seguito della notifica di avvisi di conclusione indagini è (se non oggettivamente ingeneroso) quantomeno soggettivamente imprudente.

Il Sindaco Ricciardello e l’onorevole Germanà eppure non soltanto non hanno perso occasione per gettare benzina sul fuoco delle ferite di questo paese, ma con i loro comunicati hanno dimostrato come meglio di chiunque altro possano simboleggiare l’essenza della favola di Fedro.

Se i cittadini di Brolo li hanno visti, ognuno di loro nei rispettivi ruoli, condividere scelte ed approvare linee programmatiche per oltre un decennio, come possono oggi ergersi ad inflessibili censori di quella stessa politica amministrativa che hanno sostenuto e condiviso?

Dov’era l’onorevole Germanà quando si metteva in atto quello che lui definisce (a nostro modesto avviso incautamente) il “tentativo politico-mafioso di affossare la città di Brolo”?

Cosa faceva l’ultradecennale consigliere di minoranza Ricciardello quando “qualcuno per fare il proprio gioco ha ridotto in condizioni che tutti conosciamo la città di Brolo e la sua finanza pubblica”?

Onorevole Germanà, noi “giovani consiglieri di minoranza” – come Lei pensa di poterci definire – non abbiamo bisogno dei suoi consigli per esercitare il nostro ruolo nell’interesse della comunità.

Sindaco Ricciardello il nostro “progetto da incoscienti”, come lei sprezzantemente lo descrive, è quello di vigilare sulla regolarità degli atti amministrativi e delle scelte politiche della sua maggioranza. Certo è una strada impervia. Dove non ci pare comunque possibile prendere ad esempio le azioni politiche sue o del suo vicesindaco.

Giove ci mise due bisacce: pose dietro la schiena la bisaccia piena dei propri difetti, sospese davanti al petto la pesante bisaccia dei vizi degli altri. A causa di ciò non possiamo vedere i nostri difetti, ma siamo inflessibili censori non appena altri sbagliano”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago