Arriva l’ora solare che sostituirà l’ora legale 2015, lancette indietro di un’ora e 60 minuti di sonno in più.
Ritorna puntualmente, questa notte, l’ora solare. Nella notte alle ore 03.00, il passaggio dall’ora legale a quella solare: si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi.
Secondo quanto rilevato da Terna, durante il periodo di ora legale, iniziato il 29 marzo 2015, l’Italia ha risparmiato complessivamente 552,3 milioni di kilowattora (549,7 milioni di kWh il dato del 2014), un valore pari al consumo medio annuo di elettricità di circa 210 mila famiglie.
In termini di costi, l’Italia ha risparmiato con l’ora legale 89,3 milioni di euro, considerando che per il cliente finale 1 kilowattora è costato, nel periodo in esame, in media 16,17 centesimi di euro al netto delle imposte.
Il cambio orario può causare vari disturbi, quelli più frequenti sono: il sonno (il corpo ci metterà qualche giorno ad abituarsi), irritabilità, inappetenza, mal di testa, umore instabile. Ma non bisogna preoccuparsi perché tutto passa in breve tempo…giusto il momento di abituarsi al nuovo orario.
L’ora legale tornerà in vigore nella notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo 2016.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…