11 maggio, ore 18, al Palacultura Antonello
Domenica 11 maggio, alle ore 18, al Palacultura Antonello, ultimo appuntamento della 104.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà l’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli, direttore Lorenzo Della Fonte.
Musiche di Rodrigo, Ravel, Strauss, Reed, Debussy, Schenkel.
Domenica 11 maggio, alle ore 18, a Messina, nell’Auditorium del Palacultura Antonello, in programma l’ultimo appuntamento con la stagione concertistica della Filarmonica Laudamo, con il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli, direttore Lorenzo Della Fonte. Titolo: “Di Bolero e altri passi spagnoli nel 150º anniversario di Ravel”.
L’evento si svolge in collaborazione con il Conservatorio Corelli di Messina.
Musiche: Joaquìn Rodrigo, Paso doble para paco alcalde; Maurice Ravel, Bolero (trascr. Felix Hauswirth); Johann Strauss, Spanischer marsch (trascr. Jacques Claessens); Alfred Reed, El camino real; Claude Debussy, La puerta del vino (orch. Lorenzo Della Fonte); Harm Jan Schenkel, Bolero celestial.
La 104ª stagione della Filarmonica Laudamo si conclude con il bellissimo concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli. Un evento atteso, che si rinnova ogni anno e che sempre sorprende il pubblico per l’alta qualità della Symphonic Band formata da oltre 90 elementi tra allievi e docenti, per la ricercatezza dei programmi ideati dal direttore Lorenzo Della Fonte e per il valore dei solisti ospiti. Il programma di quest’anno “Di Bolero e di altri passi spagnoli”, pensato per la Filarmonica Laudamo, mette in risalto le caratteristiche sonore e il talento di tutti i musicisti dell’orchestra.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri