Attualita

ORCHESTRA SINFONICA CORELLI & ENRICO DINDO – Domenica 6, concerto per la Filarmonica Laudamo

al Palacultura Antonello

Domenica 6 aprile, alle ore 18, al Palacultura Antonello, nuovo interessante appuntamento nell’ambito della 104.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Sul palco, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Corelli e il violoncellista Enrico Dindo, insieme a Francesco Ommasini, direttore.

 

Musiche di Gioachino Rossini, Semiramide: Ouverture; Camille Saint-Saens, Concerto n. 1 in la min. op. 33 per violoncello e orchestra; Pëtr Il’Ič Čajkovskij, Capriccio italiano op. 45; Edvard Grieg, Peer Gynt. Suite n. 1 op. 46.

È giunto al ventesimo anno il rapporto di collaborazione tra la Filarmonica Laudamo e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Corelli, iniziato nel 2005 da allora l’orchestra di studenti e allievi del conservatorio di Messina sotto la guida di direttori e solisti eccellenti si è confermata quale organismo musicale professionistico a tutti gli effetti. Protagonista del concerto per orchestra di quest’anno è il violoncellista Enrico Dindo, già vincitore del prestigioso Concorso Rostropovich di Parigi. Enrico Dindo ha un’attività da solista che lo porta ad esibirsi quale virtuoso con le più prestigiose orchestre del mondo come la BBC Philharmonic, la Rotterdam Philarmonic, l’Orchestre Nationale de France, l’Orchestre du Capitole de Toulouse, la Tokyo Symphony Orchestra, la Filarmonica della Scala (orchestra della quale è stato primo violoncello dal 1987 al 1999), la Filarmonica di San Pietroburgo, la London Philharmonic Orchestra, la NHK Symphony Orchestra di Tokyo, la Toronto Symphony, la Gewandhausorchester Leipzig Orchestra e la Chicago Symphony ed al fianco di direttori quali Chailly, Ceccato, Noseda, Chung, Gatti, Sado, Jarvj, Gergev, Temirkanov, Muti e lo stesso Mstislav Rostropovich che scrisse di lui: “è un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana”.

Il prossimo appuntamento con la stagione concertistica della Filarmonica Laudamo sarà domenica 13 Aprile con il concerto di Lorenzo Albanese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago