Fotonotizie

ORDINE DEGLI INGEGNERI – Seminario “Le opportunità del PSR Sicilia 2014-2020”

 

L’ordine degli Ingegneri di Messina, in collaborazione con Agoghè, organizza importante seminario su “Le opportunità del PSR Sicilia 2014-2020”, mercoledi 21 settembre p.v. ore 15,15 c/o ex Facoltà di Economia Via dei Verdi.

Porterà i saluti ed introdurrà i lavori il Presidente dell’Ordine ing. Santi Trovato. Relazionerà il rappresentate legale Agoghè Ing. Pietro Lanzafame.
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020, approvato con Decisione CE C(2015)8403 del 24 novembre 2015, rappresenta lo strumento di finanziamento e di attuazione del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) dell’Isola.
Nell’ambito della programmazione delle risorse FEASR, per il periodo 2014-2020, sono stati assegnati alla Regione Siciliana 2.212.747.000 di euro con un incremento di oltre 27 milioni rispetto alla dotazione del PSR Sicilia 2007-2013. I fondi assegnati alla Sicilia costituiscono la maggiore dotazione finanziaria assegnata tra le regioni italiane a livello nazionale.
Nell’ottica di perseguire i tre obiettivi strategici di lungo periodo individuati (competitività del settore agricolo, gestione sostenibile delle risorse naturali e sviluppo equilibrato dei territori rurali) il PSR Sicilia 2014-2020, attraverso una serie articolata di Priorità, Focus Area e Misure di intervento, intende finanziare iniziative di sviluppo imprenditoriale per le aziende, agricole e non (es. “incentivazione della creazione, avvio e sviluppo di attività economiche extra-agricole, in particolare per giovani e donne”, Mis. 6 e 7 – Focus Area. 6a).
In questo senso, l’attuazione dei progetti finanziati attraverso il Programma, costituirà un’opportunità per le imprese e i professionisti del territorio siciliano tanto in maniera diretta (attraverso il finanziamento delle iniziative dell’impresa beneficiaria che direttamente ne beneficerà) quanto in maniera indiretta (per le imprese e i professionisti che saranno fornitori di prodotti e servizi per le imprese beneficiarie).
Il seminario, con un approccio teorico-pratico, intende fornire una panoramica generale sul Programma e, contemporaneamente, fornire ai partecipanti gli strumenti per una pronta individuazione delle opportunità di investimento e sviluppo della propria attività.
Al termine del seminario, i professionisti partecipanti saranno coinvolti in un’attività di auto-valutazione e confronto con i docenti e, potranno beneficiare gratuitamente e previo appuntamento di una consulenza, volta a definire possibili scenari di investimento, attraverso la redazione di una scheda tecnica che identificherà le linee generali dell’idea di progetto, la misura o le misure più idonee al finanziamento della stessa e li aiuterà a definire i prerequisiti da possedere o da acquisire per tempo. Tale strumento consentirà di trovarsi già pronti alla presentazione della richiesta di finanziamento ben prima della pubblicazione del relativo bando.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

44 minuti ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

1 ora ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

1 ora ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

8 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

9 ore ago