Attualita

ORDINE DEI MEDICI – Responsabilità professionale: cosa cambia con la legge Gelli?

Sabato 14 al Vittorio Emanuele il XIII Convegno di Primavera dell’Ordine dei Medici. Saranno consegnate le borse in ricordo di Silvana Romeo Cavaleri a 19 liceali.
Le nuove prospettive legislative sulla responsabilità professionale alla luce del disegno di legge “Gelli” che recepisce alcune istanze dei professionisti della Sanità a cominciare dall’onere della prova a carico di chi denuncia con modifiche ai codici civile e penale che incidono sulla medicina difensiva e sui risarcimenti. Questo il tema del XIII Convegno di Primavera, promosso dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri in partnership con le Borse di Studio Silvana Romeo Cavaleri, sabato 14 alle ore 9 al Vittorio Emanuele.
L’evento, accreditato per l’aggiornamento ECM dei medici (5 punti) e degli avvocati (2 crediti), sarà un’occasione di approfondimento di tematiche che hanno risvolti sociali grazie agli interventi di: Michele Galluccio, primo presidente della Corte d’Appello di Messina; Teresa Piccione, deputato nazionale componente Commissione affari sociali della Camera; Daniele Cappuccio, Ufficio studi del Csm; Antonio Saitta costituzionalista; Daniele Cerrato, presidente nazionale Cassa di Previdenza giornalisti; Alessio Asmundo, associato di Medicina Legale della nostra Università.
I lavori saranno aperti dal presidente dell’Ordine e componente del comitato centrale FNOMCeO Giacomo Caudo, dal presidente nazionale della Commissione Odontoiatri Giuseppe Renzo e dal presidente provinciale CAO Giuseppe Lo Giudice. Come di consueto, sarà consegnata la Targa dell’Ordine ad una personalità messinese che si è distinta nel mondo: quest’anno al dott. Luigi Feola, che da marzo ricopre la carica di Senior Managing Director Europe e responsabile degli investimenti in Consumer Goods, Luxury and Retail di Temasek, fondo sovrano del governo di Singapore, con sede a Londra.
A seguire la cerimonia di premiazione del concorso Cavaleri, che ha previsto una prova letteraria e una scientifica: 19 premiati dei licei Maurolico, La Farina ed Empedocle riceveranno Borse come incentivo agli studi e note di merito. L’iniziativa si svolge in collaborazione con Fondazione Bonino – Pulejo, Isituto Ibis dr. Pedullà, Istituto Clinico COT, AIOP, Castalia, Podologic Center e Consulcesi. I vincitori: Silvia Carbone, Laura Muscolino, Alessio Pasto, Riccardo Morabito, Roberto D’Andrea Giulio Monici, Arianna Caruso, Giusy Mantarro, Giuliana Natale. Menzioni speciali a: Valeria Bonaccorso, Daniele Giuliano, Liliana Tori, Federica Guarnera, Gaia Laurendi, Francesca Cardile, Maria Donato, Natale Miduri, Gabriella Giachinta e Marea Mammano.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

33 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago