Per la cronaca, l’incontro tra due delle protagoniste del girone è stato uno spettacolo che in questi campionati dilettantistici raramente si vede.
Tuttavia la bellezza della partita è stata offuscata da vicende tutt’altro che calcistiche: l’atmosfera che si percepiva allo stadio era a dir poco surreale.
I numerosi tifosi presenti all’esterno dello stadio si sono posti tutti la medesima domanda. “perche’ non possiamo entrare?”.
Infatti nessuno ha capito la vera motivazione per cui i tifosi non potessero entrare allo stadio.
La vera domanda è: l’ordinanza si riferisce all’inagibilià delle tribune (e in questo caso i tifosi sarebbero potuti entrare senza invadere le stesse, come si era verificato durante gli incontri passati) o era un problema di ordine pubblico vero e proprio (dovuto a che cosa visto che allo stadio di Caronia non si è mai verificato nessun problema che richiedesse l’intervento delle forze dell’ordine per ordine pubblico).
La società Caronia calcio, per agevolare gli addetti ai lavori alla riabilitazione e la messa in sicurezza dell’impianto sportivo, starebbe valutando l’idea di disputare le prossime partite casalinghe ed eventuali play off in un altro stadio di qualche paese amico.
GG
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)