ORLANDIA ’97 – Con la vittoria sul Cosenza la squadra paladina balza al secondo posto

La squadra di Mister Curasì si impone con un perentorio 4-1, con Alessia Cianci protagonista assoluta del match con un rigore procurato e una splendida tripletta. E’ una vittoria che nasce dai grandi miglioramenti di tutta la squadra, ormai lontana parente dalla brutta copia di inizio stagione. Adesso la squadra deve fare l’ulteriore salto di qualità e di intensità di gioco per affrontare il prossimo ciclo di partite, determinanti per la classifica finale del campionato. Nel riscaldamento del pre gara si blocca Francesca Soro, per cui cambia lo schieramento studiato da Mister Curasì, con l’inserimento nella distinta delle titolari di Carla Russo. Il Real Cosenza è squadra in crescita di forma e lo dimostrerà con una buona prestazione, ma troppo poco per l’Orlandia’97 di oggi.
La gara comincia con un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’alluvione, che in settimana ha colpito drammaticamente la nostra provincia.
Arriva al 5′ il primo brivido della partita con l’occasione che capita alle ospiti, su distrazione difensiva, ma la palla, per buona fortuna paladina, è alta sulla traversa. Il campanello d’allarme serve a dare la carica giusta all’Orlandia’97 che entra in partita subito con il pallonetto di poco fuori di Valentina Minciullo. Pochi minuti dopo, Cianci gira a lato da posizione favorevole. Un minuto dopo l’attaccante romana si fa subito perdonare; ruba palla sulla trequarti, entra in area e viene sgambettata. L’arbitro indica il dischetto. Piera Manzella batte Mannella in sicurezza. La partita prende la piega giusta, la squadra domina il centrocampo e per il Real Cosenza la strada si fa difficile. Al 17′ Valentina Minciullo è costretta ad abbandonare il campo per il riacutizzarsi del dolore alla coscia già infortunata; al suo posto entra Maria Cusmà Piccione autrice di una prestazione di grande efficacia e con i giusti ritmi. In attacco Cianci è inarrestabile per la difesa calabra, al 33′ la sua azione in solitaria è fermata solo da un bell’intervento in tuffo di Mannella. Come spesso accade, la squadra paladina non chiude la partita anzi rischia di riaprirla da sola. C’è voluta la migliore Tiziana Impoco per fermare di piede il tiro a botta sicura di Girasoli, che aveva preso il posto di Aloe. Il pericolo sventato dà la spinta per mettere al sicuro il risultato con la doppietta di Cianci al 37′, a chiusura di una bell’azione dalla destra di Manzella, e al 43′ con una girata in acrobazia dal centro dell’area di rigore. I ritmi nel secondo tempo sono decisamente più bassi e ne approfitta il Real Cosenza per accorciare le distanze con Leonetti, che batte Impoco con una conclusione dal limite. E’ comunque sempre l’Orlandia’97 a dominare la partita e controllare il possesso palla, mentre in difesa Fiocco ingaggia un bel duello con Gencarelli uscendone sempre vincente. La gara dunque è a senso unico; il sigillo definitivo arriva al 61′ con un’ottima combinazione sulla fascia destra tra Giuffrida e Lazzara, il cui cross dal fondo è messo in rete di testa, ancora, da Alessia Cianci.
Per l’attaccante e’ il settimo sigillo stagionale con una media di un gol ogni 42 minuti giocati. All’ 80′, a partita praticamente finita, Carla Russo, buona sin qui la prestazione, si fa espellere per proteste. Un’ ingenuità che costerà caro per l’importante prossima gara di Bagheria contro le Aquile. Il finale vive dell’ingresso della debuttante Fabio al posto dell’applauditissima Cianci e del duello a distanza tra Cusmà e Mannella, quest’ultima brava a mantenere il passivo su un punteggio accettabile.
Da domani l’Orlandia’97 penserà alle Aquile Bagheria per la prima prova di maturità.

Orlandia’97 – Real Cosenza 4-1

Mercatori:10′ rig. Manzella, 37′ 43′ 61’Cianci (O), 51’Lancetti (R)

Orlandia’97: Impoco, Giuffrida, Radici, Lazzara (65′ Trassari) Russo, Fiocco, Morello, Cianci (75’Fabio), Sardu, Minciullo ( 16′ Cusmà Piccione),Manzella.
A disposizione: Vitale, Spinella, Zodda

Real Cosenza: Mannella, Arcuri, Perri, Leonetti, Orlando, Rose, Romeo, Ammirato, Gencarelli, Conte, Aloe (18’Fiorentino)
A disposizione: Cacozza, Scaglione, Pugliese, Girasoli

Addetto Stampa
Simone Fogliani

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

46 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago