Categories: Calcio

ORLANDIA 97 – Fuori dalla Coppa ma arrivederci in serie A

Di Simone Fogliani
Che la serie A fosse ben altra cosa si sapeva già, non c’è dunque da preoccuparsi troppo per i risultati di questi giorni. Non sempre si affronteranno le migliori squadre della serie, ci sarà il tempo di programmare e soprattutto di lavorare con una mentalità ed intensità diversa. Senza anticipare troppo le tematiche dell’estate che ci aspetta, di sicuro l’UpeaOrlandia’97 si ritrova catapultata da adesso in una nuova realtà, come quando si assiste alla prima lezione all’Università, dopo aver trascorso un’estate di giochi al mare. Forse è una estremizzazione del concetto, ma di strada bisogna farne tanta, sperando di indovinare la direzione giusta. Della partita di oggi contro l’U.P.C. Graphistudio Tavagnacco Femminile non valgono le attenuanti delle fatiche, non del tutto smaltite, della gara di domenica ne quella del nuovo sintetico che non aiuta le ragazze paladine abituate al terreno di gioco del vecchio stadio “F.P. Merendino”. La differenza tecnica e fisica tra le due formazioni è stata evidente e del tutto prevedibile. Le ragazze nonostante l’impegno non potevano reggere a lungo la superiorità della squadra avversaria.
Mister Castano mescola le carte in difesa con l’inserimento di Graziana Napoli sulla destra, Iuculano va al centro a far coppia con Fiocco, Radici è spostata a sinistra; a centrocampo Cusmà, al posto della squalifica Minciullo, con Piro e Soracco, sugli esterni Manzella e Cianci e Coletta unica punta. Il Tavagnacco parte forte e mette il risultato subito al sicuro con le reti in apertura di Zorri al 6’ e di Mauro al 22’, abile a sfruttare il contropiede dopo la possibilità in avanti per l’Orlandia’97 su calcio d’angolo. Alla 32’ Brumana sfrutta una indecisione difensiva per triplicare il punteggio. La squadra di casa tenta di reagire e si procura due nitide occasioni, prima con Cianci liberata al tiro ravvicinato da Manzella, a cui si oppone Marchitelli, e poi con Davila Soracco che, da sola in area, calcia a lato a portiere battuto.
La ripresa si apre con il raddoppio di testa di Brumana brava a trovare il tempo giusto per lo stacco nell’aria piccola.
Al 53’ arriva la rete dell’UpeaOrlandia’97: Manzella allarga per Coletta appena dentro l’area, l’attaccante senza pensarci troppo disegna la traiettoria vincente sul secondo palo. Un bel gol la romana che festeggia così il giorno del suo compleanno.
La partita rimane però a senso unico, le paladine lottano su ogni palla ma il passo è diverso e si continua a soffrire. Le reti a metà del tempo della Bonetti e il secondo gol di Zorri chiudono i conti sul 6 a 1.
E’ stata comunque una bella esperienza per le ragazze dell’UpeaOrlandia’97, adesso conoscono il livello delle migliori squadre e quanto sarà duro il prossimo anno; la serie A è un’altra cosa, si sapeva già, ma quanto sarà bello esserci.

UpeaOrlandia’97 –  U.P.C. Graphistudio Tavagnacco Femminile  =  1 – 6

Reti: 6′, 75’Zorri; 22’ Mauro, 32′, 50 Brumana; 53′ Coletta, 65′ Bonetti

ORLANDIA’97: Pop, Napoli, Radici, Cusmà, Fiocco, Soracco,Iuculano,Coletta, Cianci, Piro, Manzella.  

A disposizione: Mohamed S.,Caciorgna, Morello, Pensabene, Maggio, Sesta, Spinella

ALLENATORE: CASTANO VINCENZO

TAVAGNACCO: Marchitelli,Stabile, Donà, Martinelli, Bissoli. Tomasella, Brumana, Zorri, Mauro, Di Filippo.

A disposizione: Pellegrini, Bonetti, Broili, Moscato,Usenich, Zuliani.

ALLENATORE: BEARZI EDOARDO

ARBITRO:            LUCIANO ( di Lamezia Terme )
COLLABORATORI: DI STEFANO ( di Palermo )
D’AMORE ( di Palermo )

Addetto Stampa Simone Fogliani

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago