ORLANDIA ’97 – Un pareggio…..con torto subito

1- 1. Calcio femminile siciliano a Venezia penalizzato da un arbitraggio fricchettone.

Qualche ingenuità e una direzione arbitrale poco lucida impediscono all’Orlandia’97 Randazzo Energy Team di avere la meglio su un Venezia che ha disputato la propria onesta partita, dimostrando di valere la tranquilla posizione di classifica. Dalla trasferta in laguna, la squadra paladina porta a casa un punto, prezioso senz’altro, ma che tratteggia ancora un percorso verso la salvezza a marcia ridotta. Sul risultato di 1-1 pesa la contestata decisione arbitrale al 24’ che ha assegnato un rigore molto dubbio alle padroni di casa e che ha condizionato la gestione della gara, risultata alla fine troppo penalizzante per la formazione orlandina.

Mr. Tonarelli, costretto per squalifica a seguire la partita dalla tribuna del Francesco Baracca di Mestre, conferma la formazione ipotizzata alla vigilia con Radici sulla sinistra di difesa, Vitanza sacrificata a centrocampo data la contemporanea assenza di Cusmà per squalifica e di Cianci per infortunio e con Valentina Minciullo vertice delle manovre d’attacco. Formazione completa invece per il Venezia reduce da una brillante serie di risultati utili dopo un periodo opaco. Parte bene la squadra di casa, ma al primo vero affondo l’Orlandia’97 passa in vantaggio. Al 9’ Piera Manzella, palla al piede, si porta a spasso mezza difesa avversaria, prima di trovare con un rasoterra Valentina Minciullo che mette in rete la sua quinta marcatura stagionale. Il Venezia subisce il colpo e l’Orlandia’97 cresce in prestazione e personalità in campo. Al 16’ le paladine vanno vicinissime al raddoppio: ancora Manzella supera la diretta avversaria e calcia a rete; il tiro è deviato in tuffo dal portiere ma la palla giunge a Vitanza che libera, a pochi passi dalla porta, strozza clamorosamente la sfera dando il tempo al portiere di recuperare la posizione e sventare il pericolo. Una palla gol colossale che avrebbe portato la gara su un canale molto favorevole. Al 24’ l’azione incriminata: da cross in area da calcio d’angolo fortemente contestato, Reka Szocs subisce una evidente carica non ravvisata dall’arbitro Sattin di Rovigo; sul proseguo della traiettoria la palla giunge a Capovilla che appena sente la vicinanza di Corio va a terra. L’arbitro cade nel tranello e assegna il rigore, facendo sobbalzare di rabbia la panchina paladina. Dopo qualche minuto, necessario per prestare soccorso a Szcos, rimasta dolorante a terra, la stessa Capovilla segna il penalty del pareggio. Da questo episodio cambia il tenore della gara, divenuta più nervosa, con una terna arbitrale incapace di gestire con ordine una partita condizionata dal mal tolto subito dall’Orlandia’97. Consapevole e reo confesso, l’arbitro non può tornare indietro sulla decisione e a rischio di fare errori di compensazione, tiene una condotta arbitrale poco convincente.
Nella ripresa la squadra paladina tenta di mettere alle spalle il torto con la prestazione e magari con la vittoria. Subito Sardu liberata al tiro dalla destra spara sul portiere e qualche minuto dopo Morello pennella un passaggio perfetto per Manzella, a cui Penzo nega ancora una volta il gol.

Il Venezia non sta guardare e si rende pericoloso con Turra che si avventa su una palla vagante in area e batte a colpo sicuro, stavolta  è Szocs a merita gli applausi a scena aperta deviando sulla traversa. Al 77’ Lotto di testa mette di poco a lato. Al 79’ Sattin ritorna protagonista indiscusso, espellendo Melania Radici per accese proteste contro il guardalinee. Esce Minciullo per Caciorgna, gli ultimi minuti sono vibranti ma il risultato non cambia.

Si torna in casa sabato prossimo contro al Reggiana per una gara che può risultare decisiva.               

ACF Venezia – ASD Orlandia’97
Marcatori: 9’ pt Minciullo (O), 24’ pt rig. Capovilla(VE)

VENEZIA CASINO’:

Penzo, Beneventi, Squizzato, Lotto, Turra, Galvan(43’ st Laterza), Mascanzoni Deb. (25’ st Stefanello), Capovilla, Chinello (38’ st Vivirito) Tombola, Bortot.
a disposizione: Rizzo, Viezzer, Mora, Piantari.
Allenatore: Comin

ORLANDIA:

Szocs, Soro, Radici, Vitanza, Fiocco, Morra, Morello, Corio, Minciullo (37’ st Caciorgna), Sardu, Manzella.
a disposizione: Tusa, Allum, Iuculano, Dicorato.
Allenatore: Castano

Arbitro: Sattin sez. di Rovigo

Addetto Stampa, Simone Fogliani

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago