Categories: Senza categoria

ORLANDIA’97 – affonda contro il Bardolino Verona

Ma ancora si spera e si crede.

La campana a morto non è ancora suonata, la speranza seppur debole deve accompagnare la squadra alla gara, da ultima spiaggia, contro il Firenze sabato prossimo al “Ciccino Micale”.

I sintomi di una lenta agonia però si sono aggravati dopo la partita di oggi a Verona, dove l’Orlandia’97 è crollata sotto i colpi di un Bardolino spietato e cinico sin dai primi minuti.

La squadra di Longega ha trovato subito la rete del vantaggio al 9’ con Girelli,  che ha spianato la strada verso la vittoria, legittimata poi nella ripresa quando le  paladine, sotto di due reti, hanno lasciato definitivamente le redini del gioco alle padroni di casa. La fortuna ha girato ancora una volta le spalle all’Orlandia’97.

Nel primo tempo infatti per ben due volte Piera Manzella si è trovata da sola a battere a rete per il pareggio, ma il palo in entrambe le occasioni ha negato la gioia del gol. Opportunità pure sui piedi di Cianci e Corio, che però non sono riuscite ad impattare bene la palla per impensierire seriamente Ohrstrom del Bardolino. La partita resta aperta sino al 25’ della ripresa quando De Stefano raddoppia e da quel momento la squadra di Capo d’Orlando smette di crederci, mostrando il fianco ad un avversario, capace di colpire ad ogni affondo con la doppietta personale di Girelli e poi di Gabbiadini.

Arriva solo nel finale il gol di Vitanza, che serve solo a rendere meno amara una sconfitta molto pesante, in considerazione anche della vittoria esterna del Firenze contro il Chiasellis, che rende la partita di sabato lo scontro che vale tutta una stagione.  

BARDOLINO VERONA   –     ORLANDIA ’97        4 – 1

Reti: Pt. 8’ Girelli, st. 25’ De Stefano, 34’ Girelli, 37’ Gabbiadini, 46’ Vitanza

Bardolino Verona:

Ohrstrom, Cantoro, Mascanzoni, Di Criscio, Stefanelli, Cassanelli, Toselli (1’ st. De Stefano), Gabbiadini, Da Rocha, Girelli, Visconti (36’ st. Usvardi, 43’ st. Gelmetti). All. Longega.

Orlandia: Szocs, Soro, Radici, Vitanza, Fiocco (31’ st. Cusmà), Morra, Cianci, Corio (36’ st. Caciorgna), Minciullo, Sardu, Manzella (27’ st. Morello). All. Tonarelli.

Arbitro: Nicola Andreoli di Brescia. Assistenti Vinco e Gandini.

Addetto Stampa  – Simone Fogliani

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago