Orlandia’97 – Al festival del gol sbagliato

Lo 0 – 0 al Ciccino Micale suona come una beffa per la squadra paladina, che crea una serie interminabile di azioni nitide per passare in vantaggio, ma ha il grande demerito di non finalizzare.

Alla fine si deve accontentare di un punto, senza subire un tiro in porta. Il Civitavecchia scende in campo con il chiaro intento di imbrigliare il gioco paladino e di affidarsi a qualche timida ripartenza. Per tutta la gara si è avuta la sensazione che il gol dovesse arrivare ad ogni affondo, gli errori di misura o la troppa frenesia paladina hanno salvato gli ospiti dalla sconfitta quale naturale risultato della gara. Mr. Curasi, costretto a sedersi in tribuna per squalifica, schiera le tre punte con Manzella, Coletta e Minciullo e con le centrocampiste con il compito preciso di dettare tempi e con ampia facoltà di inserimenti da dietro.

Uno schieramento e un atteggiamento offensivo che però non darà i frutti sperati. Il festival delle occasioni mancate ha inizio all’11’; Coletta è lanciata a rete dalla parte destra, ma invece di tirare in porta cerca l’accorrente Minciullo dando al portiere Licausi la possibilità di intervenire in tuffo.

Trascorre un minuto e Piera Manzella in area di rigore si libera di un ‘avversaria e calcia a botta sicura, la traiettoria si infrange sul difensore in chiusura. Al 20’ ancora Manzella lavora bene la palla sulla destra e offre a Coletta la più facile occasione per segnare, ma la romana piazza debolmente sulle braccia del portiere.

Quattro minuti dopo Manzella calcia da 20 metri, il portiere si esibisce in intervento in due tempi. Al 34’ l’occasione è di Minciullo che entra in area palla al piede e calcia sul secondo palo, la palla esce di un soffio a portiere battuto. Al 36’ Manzella crossa una palla tesa in area di rigore, Coletta gira di prima intensione alto sulla traversa.

L’ultima occasione del primo tempo è per Manzella che da un metro mette sull’esterno della rete. L’incantesimo continua nella ripresa. Mr. Curasì cambia di posizione Melania Radici con Francesca Soro, quest’ultima sulla corsia sinistra per aumentare la pericolosità sulla fascia. Il tema della gara è sempre lo stesso, ma con il passare del tempo la frenesia nel gioco fa perdere la necessaria lucidità; la pressione è continua ma le ospiti riescono sempre a liberare l’aria pur in affanno.

Il Civitavecchia si arrocca in difesa, con grinta e con qualche fallo di troppo. A farne le spese sono spesso Lazzara a centrocampo e Manzella e Coletta in attacco, quest’ultima esce al 67’ zoppicante, al suo posto entra Giuffrida.

Un minuto prima la romana aveva avuto un’altra occasione simile a quella del primo tempo, stavolta però, da due metri, calcia tra i piedi del portiere. Per l’attaccante romana una domenica da dimenticare in fretta.

Al 78’ l’Orlandia’97 rimane in dieci per l’espulsione di Sardu, rea di fallo sulla diretta avversaria. Pur in inferiorità numerica le paladine attaccano a testa bassa, ma il gioco si fa sempre più confuso. L’ultimo acuto è di Piera Manzella, all’ 85’ la palermitana entra in aeria e lascia partire un gran tiro di poco alto sulla traversa. I sei minuti di recupero e la parità numerica ristabilita per l’espulsione di Tamburuni, non saranno sufficienti per vincere la partita.

Grande la delusione a fine gara di Mister Curasi: non abbiamo giocato bene, troppa lentezza nel far girare la palla e tanti movimenti sbagliati hanno facilitato il compito delle nostre avversarie. Pur giocando così dovevamo chiudere i conti subito, con il passare del tempo loro si sono chiusi ancora di più e noi non abbiamo avuto fortuna.

Asd Orlandia’97 – Women Civitavecchia     0 – 0

Orlandia’97:

Impoco, Morello, Radici, Russo, Fiocco, Soro, Coletta(67’ Giuffrida), Lazzara ( 85’Trassari), Minciullo, Sardu, Manzella.

A disposizione: Vitale, Cusmà,Fabio, Zodda

Allenatore: Roberto Curasì

Women Civitavecchia:

Licausi, Vicchiarelli, De Luca, Vittori, Tamburini, Foschi, Grassi, Filippi, Gagliardi, Coluccini, Belucci (46’Buttinelli)

Allenatore: Pietro Nilli.

L’Addetto Stampa

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

48 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

56 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago