L’approccio troppo morbido delle ragazze paladine ha favorito un avversario che ha usato tutte le armi a propria disposizione, spesso oltre il limite consentito.
Le ragazze paladine hanno comunque comandato il gioco sin dall’inizio, senza però trovare lo spiraglio giusto in una difesa bloccata, che si è limitata a ribattere lungo nel tentativo di innescare ripartenze in contropiede.
Le occasioni dell’Orlandia’97 arrivano direttamente da calcio piazzato; la migliore alla mezz’ora con un colpo di testa di Maria Cusmà che colpisce entrambi i pali.
Il gioco comincia ad incattivirsi e a farne le spese è Cristina Coletta che è costretta al 17’ st ad abbandonare il campo per un brutto colpo ricevuto sulla caviglia; si sospetta la lesione.
Lo stesso trattamento sarà riservato a Piera Manzella, anche lei costretta ad uscire nei tempi supplementari per una distorsione alla caviglia.
Nella ripresa il filo della partita non cambia, l’Orlandia’97 protesa in attacco a testa bassa era riuscita al 20’st a trovare il vantaggio ancora con Cusmà, la segnatura è però annullata dall’arbitro per un discutibile fuorigioco.
La prestazione di Piera Manzella cresce alla distanza e spesso, incontenibile sulla fascia, mette dei palloni invitanti al centro, non raccolti per poco dai terminali offensivi.
I tanti gol falliti chiamano alla beffa finale, quando in contropiede, sul finire della gara, Colasuonno è fermata da Morra con fallo da ultimo difensore. La giusta espulsione rende la gara più equilibrata. L’ultima occasione è per le padroni di casa, sul finire dei tempi supplementari, con un bolide della solita Colasuonno che si infrange nella parte bassa della traversa. Ai rigori l’Orlandia’97 si impone per 6 a 5, il penalty che regala la qualificazione è di Vanessa Iuculano.
Real Pro Cosenza – Orlandia’97 5 – 6 ( dcr)
Real Cosenza: Mannella, Rose, L’Assainato, Arcuri, Ammirato, Orlando © Tosti (5 st Arturi) Romeo, Stancati (46 st Colasuonno) Gencarelli, Conte
A disposizione : Cacozza, Scaglione, Pace, Perri, Leonetti,
Orlandia 97: Tusa, Corio, Allum, Cusmà, Fiocco, Morra, Iuculano ©, Dicorato, Minciullo (28 st Cianci), Coletta (17 st Caciorgna), Manzella (110’ Morello)
L’Addetto Stampa
Simone Fogliani
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)