Categories: News basket

ORLANDINA BASKET – 80 a 55 domenica al PalaFantozzi, in attesa di Thomas De Min

80 a 55 è stato il saldo finale tra Upea e Santarcangelo, divario netto maturato nell’ultimo parziale di gara, allor quando Crow, con una doppia tripla gelata, ha bruciato definitivamente qualunque velleità avversaria La gara ha sempre visto in vantaggio la squadra di casa con un andamento ad elastico, Santarcangelo in un frangente è riuscita ad arrivare al -2, ma il divario tra le due formazioni ha lungamente proposto 10, 5 punti di differenza, motivati da un pressing tutto campo avversario e da una zona 2-1-2, che in più frangenti ha messo in difficoltà l’Upea. In casa paladina, hanno ben funzionato gli schemi su rimessa, coach Perdichizzi in conferenza pre-gara aveva annunciato lo specifico lavoro effettuato sulla ripresa del gioco, ancora problemi però in fase d’attacco, in particolar modo inerenti il pick & roll passivo e gli scambi difensivi. Questa, in estrema sintesi, l’analisi di una gara che però ha proposto ottimi spunti di riflessione, ricordiamo che il nuovo campionato non lascia spazio a facili valutazioni, se dovessimo però definire con una battuta le due formazioni viste al PalaFantozzi, senza dubbio alcuno, fragile Santarcangelo ma ben affiatata, Upea stellare, volenterosa a tratti, ma ancora alla ricerca di se stessa. Le differenze di roster erano evidenti, la giovanissima formazione allenata da coach Padovano ha provato a sopperire al divario con grinta, affiatamento appunto, ha tanto speso in termini d’energie, ma non è mai stata in grado di riaprire seriamente il risultato nonostante le ripetute rimonte di punteggio. Upea forte, indiscutibilmente più forte degli ospiti, ma ancora non fluida nella gestione delle trame di gara, nonostante l’autorevolezza in campo di capitan Albertinazzi. Va qui segnalata l’assenza di Thomas De Min, uomo importante nelle strategie Upea, l’atleta rimarrà assente dal parquet per un paio di settimane a causa di un infortunio alla mano destra, e la presenza determinante in campo di Andrea Benevelli con 28 pt e 10 rimbalzi. Sul fronte avversario segnaliamo la prestazione di Eugenio Rivali, attento, presente, pronto ad approfittare degli svarioni difensivi avversari per sgusciare vittoriosamente a canestro, per lui da scout 13 pt (71% da 2 pt e 75% liberi), 5 rimbalzi e 5 assist.

Inizio gara, in campo per l’Upea: Alessandri in regia, Crow, Zanelli, Damiani e Benevelli; sul fronte opposto per coach Padovano: Rivali, Pesaresi, Broglia, Bedetti ed Ancellotti. L’Orlandina determinata, attenta ed efficace su rimessa, non precisa per ciò che attiene gli scambi offensivi ed il tiro dal perimetro. Ancellotti prova a contenere Benevelli, ma la difesa uomo non paga gli sforzi di coach padovano.
Entra in campo capitan Albertinazzi col compito di spingere Crow e compagni, se qualcosa non finzione in fase di pick & roll, in contropiede Gionata Zampolli da il ‘cinque’ al capitano. Altro protagonista del parziale, Andrea Benevelli, punto di forza, che sigla 11 dei 24 punti realizzati dalla squadra paladina. Si va al riposo sulla tripla targata Zampolli che fa ben spesare sulla gara, primo parziale 24-16.

Seconda quarto orchestrato in regia Upea da Pablo Albertinazzi, che prova a mantenere il ritmo di gara, sul fronte opposto Santarcangelo prova a recuperare pressando tutto campo fino al definitivo schieramento in area a zona 2-1-2, che coglie impreparati i paladini. Sempre in vantaggio l’Upea che però non riesce a dare il definitivo break ,  38-30 il saldo gara.

Terza frazione di gioco che all’avvio regala agli spettatori il duetto Benevelli-Crow, il primo appoggia, il secondo perfeziona il 40-32, qualche istante dopo la replica di Benevelli, palla rubata ed in volo fino a canestro per il 44-35. Se il riposo incoraggia gli uomini di coach Perdichizzi che prova schemi e quintetti, Bedetti non molla, anche per lui una palla rubata, che termina in  schiacciata a canestro. Chiude il parziale la tripla di Zanelli del 55-45.

Ultimo parziale senza storia, Crow scoraggia definitivamente gli avversari con due triple senza repliche a pochi secondi dalla ripresa, segue Benevelli per il 63-47. Sulla scia dell’entusiasmo l’Upea ritrova il tiro dalla lunga distanza fino al definitivo 66-47.

Il tabellino di Orlandina-Santarcangelo.

ORLANDINA-SANTARCANGELO: 80-55 (24 – 16, 14-14, 17-15, 25-10)

ORLANDINA: Alessandri 8, Vigorita, Bontempo,Benevelli 28, Cow 21,
Albertinazzi, Zampolli 7, Damiani, Pellegrino, Zanelli 16. Allenatore
Perdichizzi.

SANTARCANGELO
: Bonaiuti 4, Pesaresi 4, Silimbani 5, Broglia 7, Rivali 13,
Bedetti 10, Palermo, Italiano, Rinaldi, Ancellotti 12. Allenatore
Padovano.

ARBITRI: Bruttinelli e D’Amato di Roma.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago