Serata ricca d’emozioni quella vissuta ieri sera al PalaFantozzi per la prima finalissima tra Upea Capo d’Orlando e Liomatic Viola Reggio Calabria, giusta tensione nervosa anche tra noi addetti ai lavori incastonata in una meravigliosa cornice di pubblico, bianco-azzurro ed arancio, a contendersi il sogno. Ai padroni di casa è andato il primo match point per la A dil col risultato finale di 87-63, a mercoledì la rivincita in quel di Reggio Calabria.
La formazione allenata da coach Condello ancora priva di Martin Caruso fermo per infortuni, tra gli spalti per ragioni anagrafiche anche l’abile esterno Moccia, si è presentata in prima battuta visibilmente contratta all’appuntamento clou dell’anno. Per i padroni di casa Rossi da il via al punteggio dopo un minuto di gioco ed ancora da tre punti nell’azione successiva, a testimoniare il “qui non si vince” cui fa eco la tripla targata Ricci allo scadere del secondo minuto di gioco per il momentaneo 5/3.
Un break che si consolida fino al +11 Upea, nonostante il duello corpo a corpo ingaggiato sotto le plance dai giganti Agosta-Dalfini, Orlandina penetra e scarica, Liomatic fa viaggiare lentamente la palla sul perimetro e qualche volta insacca dalla lunga distanza. Si va al riposo sul +14 per i padroni di casa e tanti errori, tante occasioni sciupate dai reggini.
Non muta nel terzo parziale la manovra d’attacco calabrese, non muta sostanzialmente l’assetto tattico di gara nonostante i cambi effettuati dalla panchina, mentre le azioni di penetrazione in area prodotte dalla formazione paladina, laddove non procurano canestri, caricano di falli gli avversari consolidando il punteggio ed esaltando i funambolismi di uomini match quali Gionata Zampolli e Pablo Albertinazzi.
Ultima frazione di gioco targata, manco a dirlo, Upea, le variazioni difensive provate dagli ospiti sembrano esaltare ancor più le manovre dell’attacco casalingo forte di un entusiasmante vantaggio che opziona seriamente la vittoria del campionato. Nulla può De Gregori cui lo scout assegna un 21 di valutazione in questo parziale, in campo avversario 28 per mr Zampolli, partita che registra anche l’entrata in campo delle giovani leve Caula, Peresini e Crisà, si va a gara due sul definitivo 87/63.
UPEA: Agosta 10, Caprari 15, Zampolli 23, Costantino 3, Rossi 9, Albertinazzi 20, Saponi 5, Peresini, Caula, Crisà 2; All. Condello.
LIOMATIC: Zampogna 10, Dalfini 8, Grasso 11, Ricci 3, De Gregori 13, Padova 8, Lorenzetti 10; N.e.: De Marco, Cruciti e Mobilia; All. Fantozzi
ARBITRI: Cannoletta e Belfiore
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…